Giorgio Conte



in

Giorgio Conte

Medico
Responsabile di Struttura Semplice

Professore Associato di Neuroradiologia dell'Università degli Studi di Milano

Neuroradiologia >
Neuroradiologia Interventistica >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Patologia vascolare del cranio e della colonna

  • Trattamento endovascolare dell’ictus ischemico ed emorragico in urgenza
  • Studio angiografico e trattamento endovascolare degli aneurismi cerebrali
  • Studio angiografico e trattamento endovascolare di malformazioni vascolari cranio-cerebrali: fistole arterovenose e malformazioni artero-venose (MAV)
  • Studio angiografico e trattamento endovascolare della patologia steno-occlusiva dei tronchi sovra-aortici (stenting delle arterie carotidi, succlavie e vertebrali) e dei vasi intracranici
  • Diagnosi e trattamento endovascolare dell’acufene pulsante e dell’ipertensione endocranica benigna
  • Embolizzazione pre-chirurgica di neoplasie del distretto testa-collo e midollari
  • Embolizzazione delle arterie meningee per il trattamento degli ematomi sottodurali cronici
  • Trattamento endovascolare delle epistassi incoercibili

Otoradiologia

  • malformazioni dell’orecchio
  • patologie del condotto uditivo esterno
  • otosclerosi
  • otite media cronica colesteaomatosa
  • ipoacusie trasmissive
  • ipoacusia neurosensoriale, vertigini e tinnito
  • Neuroradiologia dell’adulto
  • demenze neurodegenerativa
  • malattia di Parkinson e parkinsonismi atipici
  • malattie del motoneurone
  • malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale e periferico
  • patologia vascolare ischemica ed emorragica
  • patologia traumatica del cranio e della colonna
  • patologia tumorale dell’encefalo e del midollo spinale
  • patologia infimmatoria, tumoral e traumatica del massiccio facciale

Neuroradiologia del bambino

  • diagnosi prenatale di patologie encefaliche e midollari mediante RM fetale
  • malattie infiammatorie, metaboliche, tumorali, traumatiche del sistema nervoso centrale in età pediatrica
  • Angiografia cerebrale e midollare diagnostica
  • TC di encefalo, massiccio facciale e rachide di adulto e bambino
  • RM encefalo, massiccio facciale e midollo spinale di adulto e bambino
  • TC cone-beam di orecchio e massiccio facciale
  • Angio-RM e Angio-TC dei tronchi sovra-aortici e del circolo intracranico
  • MieloTC e mielografie

Laureato cum laude in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Catania nel 2011, si specializza cum laude in Radiodiagnostica all'Università degli Studi di Milano nel 2017.

Da Agosto 2017 fa parte del team della Neuroradiologia del Policlinico di Milano, dove da marzo 2023 è Responsabile della Struttura Semplice di Neuroradiologia Interventistica.

Da Marzo 2025 è Professore Associato di Neuroradiologia all'Università degli studi di Milano, dove è stato Ricercatore a tempo determinato di tipo B da Marzo 2022 a Febbraio 2025 e membro del Senato Accademico da Aprile 2023 a Ottobre 2024.

È membro delle seguenti società scientifiche:

  • Associazioni Italiana di Neuroradiologia (AINR), di cui è stato Consigliere alla Ricerca nel biennio 2021-2023.
  • European Society of Radiology (ESR)
  • European Society of Neuroradiology (ESNR)
  • European Society of Minimally Invasive Neurological Therapy (ESMINT)
  • Patologia vascolare del SNC (stroke ischemico, stroke emorragico, aneurismi cerebrali, fistole e malformazioni artero-venose)
  • Patologia fetale del Sistema Nervoso Centrale
  • Patologia pediatrica del Sistema Nervoso Centrale
  • Sviluppo di tecniche avanzate per l'imaging dell'orecchio
  • Sclerosi laterale amniotrofica
  • Malattia di Parkinson
Aggiornato alle 04:01 del 04/03/2025