Dermatologia
Ambulatori

Via Pace - Padiglione Primo - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Dermatologia
Day Hospital

Via Pace - Padiglione Primo - piano 1
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Dermatologia - Chirurgia Dermatologica
Ambulatori

Via Pace - Padiglione Secondo - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Dermatologia - Fotoradioterapia
Ambulatori

Via Pace - Padiglione Quarto - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Dermatologia Pediatrica
Ambulatori

Via Pace - Padiglione Primo - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Dermatologia Pediatrica
Day Hospital

Via Pace - Padiglione Primo - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Infezioni Sessualmente Trasmesse - Centro IST
Ambulatori


in collaborazione con il team di Malattie Infettive e il team di Dermatologia

Il Centro Infezioni Sessualmente Trasmesse è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30 - via Pace 9

I pazienti con IST/patologie cutanee/patologie infettive possono accedere al Centro con due modalità:

- su appuntamento, presentandosi di persona presso il CUP (cassa ticket) di via Pace, 9 (fronte centro I.S.T.), aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 17:30, per prendere un appuntamento, muniti di tessera sanitaria o STP o TEAM; non è necessaria impegnativa del medico curante.

- accesso libero: gli utenti sono pregati di rivolgersi di fronte, presso il CUP, e prendere il numero al totem digitando il tasto “Centro IST”, e attendere in sala d’attesa la chiamata tramite display; il totem si attiva dalle ore 07:30. Una volta chiamati dal display, entrare nel centro IST.

L’accesso diretto è attivo tutti i giorni feriali dalle 08:00 alle 10:00. Il numerino dà diritto ad un breve colloquio con personale sanitario durante il quale si deciderà, sulla base di quanto riferisce l’utente, se è necessario solo prelievo oppure se è necessaria anche la visita con un medico del centro IST.

Le modalità sono così suddivise: 
- se solo prelievo, l’accettazione avverrà successivamente al colloquio e, dopo l’accettazione, l’utente potrà effettuare il prelievo.
 - se necessaria anche la visita con un medico del centro I.S.T., sarà effettuata solo se disponibile lo slot, in ordine di arrivo (il numero di slot non è fisso tutti i giorni ma dipende dal numero di medici in servizio). Nel caso in cui lo slot non sia disponibile, si garantirà comunque all’utente il prelievo e si consiglierà di prendere un appuntamento per la visita, o di ripresentarsi in accesso diretto, come sopra, nei giorni successivi.

Per il ritiro del referto degli esami effettuati:
- scaricabili sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, consultandosi con il proprio medico di medicina generale in caso di positività o, in alternativa, tornando al centro IST (modalità di accesso come sopra).
- solo per i non residenti in Regione Lombardia o per chi non ha accesso al FSE, i referti possono essere ritirati in stampa presso il centro IST: dalle 10:00 alle 11:00, tutti i giorni feriali, è possibile recarsi presso l’Accettazione presente nel centro IST.
In questo caso è necessario portare con sé la ricevuta del prelievo, documento di riconoscimento e tessera sanitaria.
Nel caso di delega, il delegato deve portare la delega con data e firma del delegante, fotocopia del documento del delegante e documento di identità in originale del delegato.

Via Pace - Padiglione Terzo - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Mostra tutte