Esame di laboratorio
Anticorpi ANTI-NUCLEO (ANA) Screening
Sigla o sinonimi: ANA
Informazioni per i pazienti
SIGNIFICATO DIAGNOSTICO
Il termine anticorpi antinucleo in origine riferito solo alla quota di anticorpi che reagiscono contro antigeni nucleari, è attualmente riferito ad anticorpi che possono reagire contro tutti gli antigeni presenti all'interno della cellula Hep2 che rappresenta il substrato di elezione per tale determinazione. La determinazione degli ANA rappresenta il primo livello diagnostico delle indagini sierologiche ai fini della diagnosi, prognosi e/o monitoraggio delle Malattie Autoimmuni Sistemiche (MAIS). La presenza degli ANA non sempre è indice di malattia: essi sono presenti a titolo 1:40 (basso) e 1:160 (cut-off) nel 31,7% e 5% rispettivamente nella popolazione sana, in particolare nelle donne sopra i 40 anni, negli anziani e come epifenomeno. La positività per ANA è accompagnata dalla descrizione del pattern osservato.
PRELIEVO
Tipo di campione: Siero
REFERTO
Tempi di consegna: 5
Valori di riferimento donna: Inferiore a 16aa Negativo (<1/80)
Positivo Debole (=1/80)
Positivo (>1/80)
Superiore a 16aa Negativo (<1/160)
Positivo (>1/160)
Valori di riferimento uomo: Inferiore a 16aa Negativo (<1/80)
Positivo Debole (=1/80)
Positivo (>1/80)
Superiore a 16aa Negativo (<1/160)
Positivo (>1/160)
Informazioni per gli operatori
CODICE CUPNET: 90524
CODICE LIS: 9500
CODICE SSR: 90.52.4
TIPO DI PROVETTE IN USO: Tappo arancio
QUANTITÀ MINIMA DI CAMPIONE: 5 mL
METODO: IFA
LABORATORIO: Autoimmunità
SETTORE: Autoimmunità