Esame di laboratorio
Anticorpi anti-Bartonella henselae IgG (titolo)
Sigla o sinonimi: Malattia da graffio di gatto
Informazioni per i pazienti
SIGNIFICATO DIAGNOSTICO
La Bartonella henselae è l'agente eziologico della "malattia da graffio di gatto". La presenza di anticorpi di classe IgM o di classe IgG ad alto titolo è altamente suggestiva della patologia.
PRELIEVO
Tipo di campione: siero
REFERTO
Tempi di consegna: 5
Valori di riferimento donna: Negativo : < 0.9
Dubbio: 0.9 - 1.1
Positivo : > 1.1
Valori di riferimento uomo: Negativo : < 0.9
Dubbio: 0.9 - 1.1
Positivo : > 1.1
Informazioni per gli operatori
CODICE CUPNET: 009083901
CODICE LIS: 9564
CODICE SSR: 90.83.9
TIPO DI PROVETTE IN USO: Tappo arancio
QUANTITÀ MINIMA DI CAMPIONE: 2 mL
METODO: CLIA
MODALITÀ DI PRELIEVO: prelievo venoso
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO: Se proveniente da Enti Esterni, centrifugare la provetta e raccogliere il siero. Inviarlo in giornata, se non è possibile, conservarlo a +2-8°C fino a tre-quattro giorni. Per periodi più lunghi, congelare a -20°C. Il trasporto può avvenire a temperatura ambiente, ma se nella stagione estiva è consigliato un trasporto a temperatura controllata (+2-8°C). Indicare possibilmente sulla richiesta il n° telefonico del reparto richiedente ed il nominativo di un referente.
LABORATORIO: Microbiologia
SETTORE: Sierologia