Esame di laboratorio
Anticorpi anti-tireoperossidasi

Sigla o sinonimi: TPO


Informazioni per i pazienti


SIGNIFICATO DIAGNOSTICO

Gli anticorpi anti-tireoperossidasi (anti-TPO) sono rivolti contro l'enzima tireoperossidasi, che partecipa alla sintesi degli ormoni tiroidei. Gli anti-TPO sembrano essere coinvolti nella patogenesi dell'ipotiroidismo. La determinazione di tali autoanticorpi rappresenta il test con maggiore sensibilità per la diagnosi della tiroidite di Hashimoto (positivi in circa il 90% dei pazienti).


PRELIEVO

Tipo di campione: siero


REFERTO

Tempi di consegna: 5

Valori di riferimento donna: <25 negativo; 25 - 35 dubbio; >35 positivo

Valori di riferimento uomo: <25 negativo; 25 - 35 dubbio; >35 positivo

Unità di misura: kIU/L



Informazioni per gli operatori


CODICE CUPNET: 9051401

CODICE LIS: 5422

CODICE SSR: 91.51.4

TIPO DI PROVETTE IN USO: Tappo arancio

QUANTITÀ MINIMA DI CAMPIONE: 2 mL

METODO: FEIA

MODALITÀ DI PRELIEVO: prelievo venoso

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO: Se proveniente da Enti Esterni, centrifugare la provetta e raccogliere il siero. Inviarlo in giornata, se non è possibile,  conservarlo a +2-8°C fino a tre-quattro giorni. Per periodi più lunghi, congelare a -20°C. Il trasporto può avvenire a temperatura ambiente, ma se nella stagione estiva è consigliato un trasporto a temperatura controllata (+2-8°C). Indicare possibilmente sulla richiesta il n° telefonico del reparto richiedente ed il nominativo di un referente.

LABORATORIO: Autoimmunità