Evento
La valutazione muscolo-articolare e la prevenzione delle alterazioni muscoloscheletriche nel bambino con paralisi cerebrale
venerdì 17/10/25
A:
sabato 18/10/25
Orari:
9.00 -17.00
La paralisi cerebrale infantile (PCI) è un disturbo persistente del movimento e della postura, dovuto a un danno non progressivo del sistema nervoso centrale in età evolutiva. Questo danno primario causa deformità muscolo-scheletriche e articolari che compromettono le funzioni motorie del bambino. Problemi come la spasticità, la ridotta ampiezza articolare e l'assenza di carico determinano ulteriori deformità di bacino, piedi e rachide.
Un problema cruciale è la dislocazione dell'anca, monitorata tramite la percentuale di migrazione (Migration Percentage - MP). La valutazione muscolo-scheletrica e la gestione posturale sono essenziali. Le ortesi personalizzate "siège moulé" sono uno strumento promettente per prevenire o limitare la lussazione dell'anca. Il corso si propone di esaminare le indicazioni per l'uso di questa metodica, integrando l'approccio con le caratteristiche cliniche del bambino e coinvolgendo la famiglia.
17 - 18 Ottobre
Aula A Polo scientifico Via F. Sforza, 35 Milano
Modalità di iscrizione Iscrizione on-line sul portale TOM: tom.policlinico.mi.it