Evento
I grandi medici del Policlinico: VITTORIO STAUDACHER (interpretazione teatrale di Finazzer Flory)
Quando:
giovedì 23/11/17
giovedì 23/11/17
Gli incontri di ‘Medicina in teatro: i grandi medici del Policlinico’ proseguono il 23 novembre (ore 18.30 – Sala di Rappresentanza dell’Università degli Studi – Via Festa del Perdono, 7 – Milano) con Vittorio Staudacher che “rivivrà” nell’interpretazione teatrale di Massimiliano Finazzer Flory.
Allievo di Guido Oselladore all’Università di Padova, Vittorio Staudacher è stato un grande chirurgo che ha dato vita alla Chirurgia d’urgenza dell’Ospedale Maggiore Policlinico, da lui stesso a lungo diretta.
Introduce:
- MARCO GIACHETTI, Presidente del Policlinico di Milano
Partecipano:
- GIORGIO COSMACINI, Medico, Filosofo, Storico della Medicina e della Sanità
- LUIGI SANTAMBROGIO, Direttore della Chirurgia Toracica e Trapianti di Polmone del Policlinico di Milano
- MAURIZIO SALLUSTI, Medico della Chirurgia del Policlinico di Milano
- ANNA PARRAVICINI, Giornalista e coordinatrice “Medicina in teatro”
- VALERIO DI CARLO, Professore Emerito di Chirurgia dell’UIniversità Vita-Salute San Raffaele
L'ingresso è gratuito.
Allegati
- staudacher_invito.jpg0.13 MB
Prossimi eventi Vedi calendario completo
05/11 mercoledì
Evento
Fondazione Onda. Tumore della prostata e raccomandazioni del consiglio dell’Unione Europea. Prevenzione e diagnosi precoce [evento virtuale]
14/11 venerdì
Convegno
Approccio integrato alla neurochirurgia intracranica tra neuroimaging neurofisiologia e neuropsicologia
11/11 - 27/11
Evento
A 180 anni dalla nascita di Wilhelm Conrad Röentgen A 130 anni dalla scoperta dei raggi X.
28/11 venerdì
Convegno
Workshop teorico pratico pelvic floor dysfunction: a multidisciplinary approach
29/11 sabato
Corso
Integrazione tra personale medico e infermieristico nella gestione del paziente chirurgico ORL e audiologico
28/10 - 02/12
Corso
ANNULLATO Carichi e traino e spinta in sanità – La valutazione del rischio MMC e TS per rilevatori del rischio in sanità
03/12 mercoledì
Evento
50 anni dopo la Legge 405 del 1975. Il consultorio familiare tra passato e futuro