
#PASSAPAROLA. Estate 2025 - Come proteggersi dalle ondate di calore
— di Redazione
Con l’aumento delle temperature è fondamentale adottare comportamenti corretti per proteggere la salute.
Al link www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/, nell’area tematica dedicata alle “ondate di calore” del sito del Ministero della Salute, è possibile consultare i contenuti relativi alla prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, incluse campagne di comunicazione, indicazioni operative e servizi attivati sul territorio.
Le ondate di calore
Le ondate di calore sono condizioni meteorologiche estreme che si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associati a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione; tali condizioni rappresentano un rischio per la salute della popolazione. Un'ondata di calore è definita in relazione alle condizioni climatiche di una specifica città e non è quindi possibile individuare una temperatura-soglia di rischio valida a tutte le latitudini.
Numero di pubblica utilità 1500 – “Proteggiamoci dal caldo”
Attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle 17.00, il numero offre ascolto e informazioni ai cittadini, soprattutto alle persone più fragili e a rischio, al fine di mitigare gli effetti delle ondate di calore sulla salute. Il servizio si rivolge anche al mondo del lavoro, offrendo informazioni su norme e linee guida e sul sistema di allerta sui rischi dovuti al caldo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Ulteriori informazioni
Nelle pagine “Come affrontare il caldo estivo” di ATS Città Metropolitana di Milano e Regione Lombardia sono riportati consigli pratici e strumenti di supporto per far fronte alle ondate di calore, con particolare attenzione ai gruppi di popolazione più vulnerabili (anziani, bambini, persone con patologie croniche e lavoratori esposti), per i quali si raccomandano misure preventive specifiche.
Scarica il decalogo del Ministero della Salute con i consigli per proteggersi dal caldo e vivere un'estate in sicurezza.