Medicina di Genere - La Ricerca in Policlinico



La Medicina di Genere come area di ricerca è stata fondata a metà degli anni '80 e collabora con la Medicina di Precisione per esplorare come le malattie si manifestino in modo diverso negli uomini e nelle donne. Una diversità che interessa anche i percorsi di prevenzione, diagnosi e terapia, che devono essere specifici al genere. Le differenze potrebbero derivare dalle diversità biologiche (anatomia, ormoni, cromosomi) e psicosociali (stili di vita, cultura, ambiente) tra maschi e femmine che vengono sempre di più studiate grazie alla ricerca. 

La Medicina di Genere è una delle macroaree segnalate nel Gender Equality Plan (GEP) del Policlinico, un piano strategico istituzionale, il cui obiettivo è migliorare la parità di genere.

In Policlinico sono infatti attivi studi che valutano come possano essere diversi i fattori rischio, l'efficacia dei farmaci e le basi delle patologie negli uomini e nelle donne per contribuire a raggiungere una maggiore equità e appropriatezza delle cure.


Corsi e Congressi


Aggiornato alle 17:05 del 22/05/2025