
- Malattie del motoneurone
- Miastenia gravis
- Miopatie infiammatorie
- Malattie neurogenetiche rare
- Patologie neuromuscolari ereditarie
- Malattie neurodegenerative
- Patologie vascolari
Analisi genetiche con metodiche avanzate di NGS
Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università Vita-Salute San Raffaele nel 2009. Si specializza nel 2020 in Neurologia all'Università degli Studi di Milano, dove consegue il dottorato in Medicina Traslazionale nel 2004.
Dal 2020 fa parte del team della Neurologia del Policlinico di Milano.
Precedentemente ha svolto la sua attività come Clinical Research Fellow in Neurogenetics all'UCL Institute of Neurology di Londra.
- Malattie del motoneurone
- Patologie Neuromuscolari
- Malattie neurogenetiche rare
- Malattie Neurodegenerative
Consulta PubMed
Studio dell’Università degli Studi di Milano, “Centro Dino Ferrari” e Policlinico di Milano identifica varianti genetiche rare nella SMA, fondamentali per diagnosi e terapie personalizzate
Un importante studio coordinato dalla prof.ssa Stefania Corti e dal prof. Dario Ronchi del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano e del Policlinico di Milano, ha identificato e...

[21.06] Global Day. Giornata Mondiale Sclerosi Laterale Amiotrofica e Malattie del Motoneurone. Il Policlinico di Milano in prima linea!
21 Giugno - Giornata Mondiale dedicata alla lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e le Malattie del Motoneurone (MND), nota come "Global Day". Questa ricorrenza unisce persone da ogni angolo del...
