Marco Pagani



Marco Pagani

Medico
Responsabile di Struttura Semplice

Chirurgia della Parete Addominale >
Chirurgia Generale e Mini-Invasiva >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

  • Patologia esofagea: ernia iatale, reflusso gastro-esofageo, esofago di Barrett, acalasia, diverticoli dell'esofago (in particolare diverticoli di Zenker), tumori dell'esofago
  • Patologia della parete addominale: ernie inguinali, crurali, ombelicali, laparoceli, diastasi muscolari, comprese le post-partum in collaborazione con i chirurghi plastici ricostruttivi

Esami strumentali quali:

  • Manometria esofagea
  • pH-impedenziometria 24 ore
  • Videofluoroscopia per studio deglutizione

Laureato con Lode in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1986, si specializza con lode in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica nel 1991 e in Chirurgia Generale all'Università degli Studi di Milano nel 1996.

Dal 1990 fa parte dell’équipe della Chirurgia Generale e mini-invasiva del Policlinico, dal 1995 è referente del Laboratorio di Fisiopatologia dell'Apparato Digerente e del Servizio di Fisiopatologia Chirurgica.
Dal 1997 è referente chirurgico per la patologia Acalasia esofagea del Centro della Malattie Rare del Policlinico di Milano.

- Socio dell' ISHAWS (Italian Society of Hernia and Abdomanal Wall Surgery)
- Socio dell' EHS (European Hernia Society)
- Membro ISDE (International Society for Diseases of the Esophagus)

Aggiornato alle 04:00 del 19/09/2025