News /

#RoadToNewPoliclinico. Quali novità per la Radiologia del nuovo Padiglione Sforza? Risponde Gianpaolo Carrafiello


PUBBLICAZIONE
November 2025
notizia

L’intelligenza artificiale è entrata in Ospedale. Non per sostituire lo specialista, ma per supportarlo.

Nel nuovo Padiglione Sforza sono in fase di collaudo diverse strumentazioni che si avvalgono dell'AI sia nella Radiologia Diagnostica che nella Radiologia Interventistica.

L'algoritmo impara dal lavoro quotidiano dei professionisti e restituisce in tempo reale informazioni utili a individuare rapidamente criticità e patologie supportando, inoltre, la definizione di quello che poi sarà il percorso terapeutico più appropriato per il paziente. Tomografie computerizzate e risonanze magnetiche di ultima generazione sono dispositivi che, in buone mani, possono migliorare nettamente la qualità della diagnosi per una corretta prosecuzione delle cure.

Nella Giornata Internazionale dedicata alla Radiologia che quest'anno contempla anche il 180esimo anniversario della scoperta dei Raggi X da parte del fisico tedesco Wilhelm Conrad Röntgen, Gianpaolo Carrafiello, direttore della Radiologia del Policlinico di Milano ci illustra l'importanza per professionisti medici e tecnici di disporre di dispositivi sempre più precisi e veloci in un'ottica di prevenzione fino al trattamento di molte patologie. In Policlinico di Milano, questo è vero soprattutto nell'ambito dell'emergenza urgenza e delle patologie oncologiche.
 

GUARDA IL REEL

Radiologia

 

Il progetto che connette Ricerca e Cura, Ambiente e Città.
Leggi tutte le news sul Nuovo Policlinico.