#RASSEGNASTAMPA. Il Policlinico entra nel futuro restando con i piedi nel passato. Marco Giachetti ne parla su Libero Quotidiano
PUBBLICAZIONE
November 2025
Viaggio nel cantiere che sta rigenerando lo storico Ospedale: il presidente del Policlinico di Milano Marco Giachetti ha mostrato l'avanzamento dei lavori in un "tetris fatto di incastri, spostamenti di materiale e impianti" di quello che potrebbe essere definito un cantiere complesso, ma al tempo stesso un'opera esaltante.
Nell'intervista raccolta da Fabio Rubini per Libero Quotidiano, sono mostrati alcuni numeri rappresentativi di un intervento di edilizia sanitaria pubblica davvero importante: 600 persone impegnate su due turni, per un'opera che è stata autofinanziata proprio dal Policlinico di Milano per il 70% su un valore complessivo di 266 milioni di euro.
Il progetto del Nuovo Policlinico non è esclusivamente rivolto all'ultimazione del Padiglione Sforza perché il Policlinico di Milano entra nel futuro restando con i piedi nel passato: "I vecchi padiglioni verranno adibiti a ospedale diurno, day hospital, ambulatori e studi medici - ha aggiunto Marco Giachetti -. Questo consentirà di raddoppiare le prestazioni fornite oggi".