
Malattie infiammatorie del Sistema Nervoso Centrale:
- Sclerosi Multipla (SM)
- Forme pediatriche di Sclerosi Multipla
- Neuromielite Ottica di Devic (NMO)
- Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- Encefalite autoimmune
Malattie neurodegenerative:
- Malattia di Alzheimer (AD)
- Demenza Vascolare
- Demenza fronto-temporale
- Demenza a corpi di Lewy
Cefalee:
- Cefalea muscolo-tensiva
- Cefalea a grappolo
- Emicrania
- Nevralgia del trigemino
Malattie neurogenetiche:
- Malattia di Fabry
- Paraparesi spastica
Metodologia diagnostica
- Metodiche di indagine genetica array (Illumina) e di sequenziamento di nuova generazione (sequenziamento dell’esoma e del genoma).
- Approcci innovativi (epigenetica, RNA con sequenziamento di singola cellula, analisi del microbiota intestinale)
- Trials clinici internazionali per la Sclerosi Multipla.
Laureato nel 1996 in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e lode, nel 2000 Master in Epidemiologia e Biostatistica presso la Columbia University di New York, nel 2001 diploma di specializzazione in Neurologia presso l’Università Vita e Salute San Raffaele, e nel 2004 ha svolto il dottorato di ricerca in Medicina Molecolare (sezione Neuroscienze) conseguendo il titolo di PhD nel 2006.
Fa parte dell’équipe di Neurologia e del Centro Sclerosi Multipla del Policlinico di Milano, e sta avviando il laboratorio di Medicina di precisione delle malattie neurologiche. E’ stato coordinatore di numerosi progetti nazionali ed internazionali in ambito di Sclerosi Multipla e Malattia di Alzheimer.
È membro di:
- International Multiple Sclerosis Genetics Consortium (iMSGC)
- European Academy of Neurology (EAN)
- Italian Society of Neurology (SIN)
Collabora con:
- Karoliska Insitutet
- University College of London
- University of Oslo
- KU Leuven University
- Neurologische Klinik und Poliklinik di Monaco
- Trials clinici e terapie sperimentali in ambito di Sclerosi Multipla
- Identificazione dei fattori di rischio genetici e ambientali per la sclerosi multipla e le malattie infiammatorie neurologiche
- Ruolo dei fattori epigenetici e del microbiota intestinale nelle forme pediatriche di Sclerosi Multipla
- Ricerca di biomarcatori biologici di risposta al trattamento, con particolare focus sulle malattie infiammatorie e degenerative neurologiche
- Applicazione ed uso di biomarcatori biologici nella pratica clinica ed implementazione della medicina di precisione nella gestione delle malattie neurologiche
Consulta PubMed