- Patologia neoplastica urologica (in particolare neoplasia della prostata).
- Patologia benigna urologica (in particolare ipertrofia prostatica, cistiti ricorrenti e calcolosi).
- Disfunzioni sessuali maschili.
- Biopsia prostatica fusion (guidata con immagini di RMN prostata)
- Chirurgia ambulatoriale (anche per il trattamento dell’ipertrofia prostatica)
- Diagnostica invasiva per disfunzioni sessuali maschili
- Endoscopia ambulatoriale e chirurgica
- Chirurgia robotica
- Laparoscopia
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2008 all’Università Vita-Salute San Raffaele. Si specializza in Urologia nel 2014 nel medesimo ateneo.
Ha inoltre svolto:
- Fellow in chirurgia robotica e laparoscopica avanzata all'Institute Mutualiste Montsouris di Parigi.
- Fellow dello studio "Erus Pilot Study II" della Società Europea di chirurgia urologica robotica (ERUS).
2009- 2013 Medico in formazione specialistica in Urologia presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
2014 Fellow in chirurgia robotica e laparoscopica presso l’ Institute Mutualiste Montsouris di Parigi.
Dal 2015 al 2018 Dirigente Medico di I livello presso l’unità operativa di Urologa dell’ASST- Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Dal 1° settembre 2018 fa parte dell’équipe dell’unità operativa di Urologia del Policlinico di Milano.
- Neoplasia della vescica e della prostata
- Infezioni ricorrenti delle vie urinarie
- Trattamento mini invasivo delle patologie urologiche
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 15 - 02 5503.4422
Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici
Via Visconti di Modrone, 7 - Milano - 02 783241
Così comune, così dolorosa. E' la prostatite, principale patologia urologica sotto i 50 anni. I consigli dell'esperto
Andrea ha questo dolore al pube da qualche giorno che non accenna a passare. All'inizio pensa sia dovuto a quel movimento brusco fatto l'altra sera a calcetto: ormai ha passato la soglia dei 40, non è...

Tumore della prostata: sempre più frequente ma sempre meno “imbattibile”
In Italia il tumore della prostata è il più frequente tra i maschi e rappresenta quasi il 20% di tutte le neoplasie che colpiscono gli ultracinquantenni. Negli ultimi decenni c’è stato un costante...
