
Nell'ambito della tematica 'Disabilità e Lavoro', svolge attività a favore di singoli cittadini, di imprese e di associazioni (ANMIL, Fondazione San Carlo, CS&L, AFOL, ecc.) ai fini di valutare le potenziali capacità lavorative di soggetti con patologie disparate (fisiche, sensoriali, psichiche), con relazione specialistica di medicina del lavoro a fine percorso.
Le valutazioni complesse su disabilità e lavoro sono effettuate attraverso una ricostruzione della anamnesi lavorativa e patologica della persona, un'attenta valutazione funzionale dell'apparato osteo-articolare (maggiormente interessato nei soggetti che si presentano in ambulatorio) e, quando opportuno, l'attivazione di una rete di collaborazioni con specialisti di diverse branche mediche e anche chirurgiche (al bisogno), prevalentemente nell'ambito del Policlinico di Milano.
Dopo la laurea, si specializza in Medicina del Lavoro
Dal 2009 fa parte della Medicina del Lavoro del Policlinico di Milano.
Ha partecipato a progetti regionali e nazionali finalizzati a favorire l'avviamento al lavoro di soggetti con disabilità e a valutare le opportunità di utilizzo della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF).