
- Broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO)Enfisema polmonare
- Asma bronchiale
- Fibrosi polmonare
- Bronchiecttasie
- Allergologia e infezioni respiratorie
- Tubercolosi polmonare
- Reflusso gastro-esofageo
- Spirometria globale
- Pletismografia corporea
- Diffusione (DLCO)
- Broncoscopia
- Test allergologici
- Radiologia, TAC ed ecoscopia del torace
- Test del cammino
- Emogas analisi arteriosa
- Saturimetria notturna
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Palermo nel 1981 (110/110) dove si specializza in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio nel 1985 (50/50).
Nel 1991 consegue il titolo PhD "Doctor of Philosophy " Dottore di Ricerca presso l'Università degli Studi di Milano.
Dal 1986 svolge la sua attività professionale al Policlinico di Milano presso l'Unità Operativa di Pneumologia. È inoltre referente del Servizio di Fisiopatologia Respiratoria. In ambito accademico è tutor dei medici in formazione della scuola di Specialità in Malattie dell’Apparato respiratorio. Per diversi anni è stato consulente specialista pneumologo presso l'Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano.
Dal 1991 al 2000 ha insegnato presso la Scuola di Perfezionamento e Scuola infermieri del Policlinico di Milano.
Dal 1995 al 1998 è stato Docente presso il Corso di Perfezionamento in Fisiopatologia, Fisioterapia e Riabilitazione respiratoria della Scuola per Terapisti della Riabilitazione e, dal 1998 al 2013, Professore a contratto della Scuola di Specialità in Malattie dell'Apparato Respiratorio.
Dal 1980 studia i diversi aspetti delle sindromi asmatiche, della broncopneumopatia cronica ostruttiva e delle interstiziopatie polmonari.
Si occupa di:
- indicazioni e limiti di applicabilità di tecniche utili per il monitoraggio domiciliare a lungo termine della pervietà bronchiale
- fisiopatologia e topografia del broncospasmo sperimentale indotte.
Attualmente il campo di interesse è indirizzato verso lo studio e il ruolo degli eosinofili nella patologia asmatica e il ruolo degli stessi nella broncopneumopatia cronica ostruttiva.