Pasquale Capaccio

Pasquale Capaccio

Medico


Professore Associato di Otorinolaringoiatria – Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano

Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Disordini salivari
  • Neoplasie benigne e maligne delle vie aero-digestive superiori

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1991 (110/110 e lode), si è poi specializzato con il massimo dei voti in Otorinolaringoiatria nel 1995 e in Foniatria nel 1999 all’Università degli Studi di Milano.

Dal 1996 ha svolto, quasi ininterrottamente, la sua attività di medico chirurgo otorinolaringoiatra al Policlinico di Milano.
Dal 2001 al 2006 ha lavorato alla Clinica Otorinolaringoiatra dell’Ospedale Sacco di Milano.

  • Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria
  • Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica
  • Membro della Associazione Universitaria di Otorinolaringoiatria
  • Membro dello European Salivary Gland Group
  • Reviewer per le riviste The Laryngoscope, Indian Journal of Dental Research ed Italian Journal of Maxillo-Odonto-Stomatology

L’attività di ricerca riguarda in particolare i seguenti campi:

  • Sviluppo di nuove strategie diagnostico-terapeutiche nella patologia non neoplastica delle ghiandole salivari con particolare attenzione ai disordini ostruttivi:
  • Identificazione dei fattori pro trombotici genetici ed acquisiti correlati all’eziopatogenesi della sordità improvvisa:
  • Studio molecolare ed immunoistochimico dei markers oncogenici nelle neoplasie maligne delle vie aero-digestive superiori, in particolare dei carcinomi squamo cellulari della laringe
  • Studio del ruolo dell’ossido nitrico nelle cavità nasali e paranasali nel corso delle flogosi croniche e ricorrenti rino-faringo-sinusali:
  • Studio del ruolo di alcuni agenti eziologici batterici e virali nel determinismo delle infezioni ricorrenti delle vie aeree superiori ed in particolare di quelle adeno-tonsillari:
  • Impiego dei nuovi percorsi diagnostici per la valutazione del risultato funzionale fonatorio nei pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia conservativa per la cura delle neoplasie maligne laringee
Fibroscopia - laringoscopia e altra tracheoscopia
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Prima visita otorinolaringoiatrica
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Visita medica domiciliare
- - 02 5503.4422
Visita orl di controllo
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422

Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici


Via Quadronno 29-31, Milano - 02 5428.3462
Via Rizzo 8, Milano - 02 3800.5605
via Angelo Mauri 3, Milano - 02 4399.0401

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 16:47 del 20/11/2019