Enrico Ferrazzi
Medico
Direttore di Struttura Complessa
Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Milano
- Restrizione di crescita fetale
- Parto prematuro
- Disordini ipertensivi in gravidanza (ipertensione gestazionale, preeclampsia)
- Diabete Gestazionale
- Interventi ostetrici complessi sia per parti vaginali operativi, sia per parti addominali chirurgici (taglio cesareo iterativo, placenta previa, placenta accreta) sia di interventi fetali in utero
- Chirurgia ginecologica, addominale, vaginale
- Chirurgia mini-invasiva isteroscopica e laparoscopica
E' considerato un esperto internazionale di diagnostica ecografica fetale
Laureato cum laude in Medicina e Chirurgia nel 1978, ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia cum laude nel 1982 e un master in Medicina Perinatale del Consiglio Nazionale delle Ricerche nel 1985. Ha ulteriormente incrementato la sua attività frequentando la Wayne State University a Detroit, il centro di Health Sciences di Denver, l’Università di Nottingham e il King’s College Hospital a Londra.
Dal 2018 è Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia del Policlinico di Milano, dopo essere stato Direttore della Ginecologia nel 2017. Per nove anni è stato a capo del Dipartimento della Donna, Mamma e Neonato e dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale Buzzi di Milano. È inoltre Presidente dell’Associazione Italiana Preeclampsia (Italian Branch ISSHP) e Coordinatore dei progetti di ricerca Materno Fetali della Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia Nel triennio 2010 - 2013 è stato Presidente della Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia e dal 2000 al 2006 è stato membro del Board della Società Internazionale di Ecografia Ostetrica e Ginecologica. E’ presidente della Fondazione Cure Onlus, dedicata alla ricerca in medicina materno fetale. Dal 2007 è Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Milano, insegna inoltre ecografia ostetrica e ginecologica nella Scuola di Specializzazione, nel Dottorato di Ricerca dell'Università degli Studi di Milano, e nel Master di Medicina Materno Fetale dell'Università di Torino.
Dal 2001 al 2008 è stato Direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Sacco e dal 1999 Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Istituto di Scienze Biomediche L. Sacco.
Nel corso degli anni ha sviluppato collaborazioni con:
- Università di Cambridge
- St George Hospital dell'Imperial College di Londra
- Università Di Rotterdam
- Università di Hasselt
- Karolinska Institute di Stoccolma
- Mount Sinai Hospital di Toronto
È membro di:
- Comitato Punti Nascita della Regione Lombardia
- Comitato per il Rischio Ostetrico della Regione Lombardia
- Comitato Scientifico della ASM (Associazione per lo Studio delle Malformazioni)
È inoltre Clinical Advisor della Fondazione Francesca Rava NPH Italia per il progetto della High Risk Maternity e Neonatology, Ospedale St. Damien Haiti.
- Crescita e metabolismo fetoplacentare
- Cuore e circolazione fetoplacentare
- Diagnostica e terapia ginecologica miniinvasiva
- Infezioni e riproduzione umana
È stato ed è membro attivo in 28 programmi di ricerca internazionali finanziati da agenzie governative italiane, europee e nordamericane.
#FORMAZIONE [27.05] Mangiagalli Journal Club. Transgender: l'approccio multidisciplinare nell'affermazione di genere
Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 27 maggio è dedicato all'approccio multidisciplinare nell'affermazione di genere. Ogni persona ha una propria identità sessuale che è il...

#PASSAPAROLA [17.04 - 22.04] (H)-Open Week salute donna. Scopri le nostre iniziative!
17-22 aprile, una settimana di servizi gratuiti dedicati alle donne. Anche il Policlinico di Milano con la sua Clinica Mangiagalli partecipa all'iniziativa di Onda - Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere. In...

#FORMAZIONE [01.04] Mangiagalli Journal Club. Patologie autoimmuni in gravidanza
Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 1 aprile si parlerà di disordini autoimmuni in gravidanza. Colpiscono fino al 3% della popolazione, con una prevalenza decisamente superiore nel sesso femminile....

#FORMAZIONE [18.03] Mangiagalli Journal Club. Endometriosi e cancro
Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club si parlerà della potenziale evoluzione maligna delle lesioni endometriosiche. Negli anni scorsi si è molto discusso dell’associazione tra endometriosi e...

#FORMAZIONE [04.03] Mangiagalli Journal Club. Placenta accreta spectrum
Sabato 4 marzo si terrà il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano, questa volta alle ore 15:00 per il fuso orario con...

Diventare mamma con una cardiopatia congenita. Storie dalla Clinica Mangiagalli
14 Febbraio, Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite Ogni anno alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano nascono circa 100 bambini affetti da cardiopatie congenite che richiederanno terapie interventistiche o...

#FORMAZIONE [11.02] Mangiagalli Journal Club. Tra le righe del DNA fetale: evidenze scientifiche e incertezze cliniche
Formazione continua in Ostetricia e Ginecologia. Oltre 250 i professionisti collegati. Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 11 febbraio è dedicato al DNA fetale. Si parlerà di evidenze...

#FORMAZIONE [04.02] Mangiagalli Journal Club. Mutilazioni genitali femminili: un'overview sociologica, giuridica e clinica
Formazione continua in Ostetricia e Ginecologia. Oltre 250 i professionisti collegati. Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club del 4 febbraio verrà trattato un argomento molto attuale: le mutilazioni genitali...

#FORMAZIONE [28.01] Mangiagalli Journal Club. Tiroide, fertilità e gravidanza
Sabato 28 gennaio si terrà il secondo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano. Si parlerà dell’impatto della...

#FORMAZIONE [14.01] Mangiagalli Journal Club. Gestione delle masse annessiali nella donna in età fertile
Sabato 14 gennaio si terrà il primo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano. Si parlerà di gestione delle masse annessiali...

#FORMAZIONE. [14.01] Mangiagalli Journal Club 2023: al via il nuovo ciclo di incontri web (Iscrizioni entro l'11 Gennaio)
20 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia, dell'Ostetricia e della...

Debora Francesca Lattuada insignita dell’onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” per il suo impegno verso il prossimo
Solenne momento al Conservatorio di Milano per Debora Francesca Lattuada, biologa esperta in ostetricia del nostro Ospedale. Per il suo impegno nella ricerca, nell’attività clinica e nel volontariato, è stata...

#NaturalmenteMamme [17.11] Le ore della salute in gravidanza. Incontro gratuito. Puoi partecipare di persona o in modalità online
Avere un figlio è sempre una grande avventura, da vivere giorno per giorno. Ogni singolo gesto, durante e dopo la gravidanza, se è fatto bene contribuisce a sviluppare al massimo le potenzialità del bimbo che sta...

Cardiopatie congenite e gravidanza sicura: l’importanza di essere seguite fin da prima del concepimento
Le cardiopatie congenite colpiscono circa l’1% dei bambini nati, e rappresentano la categoria di malformazioni congenite più frequenti. Esse richiedono un’assistenza specialistica e un percorso di diagnosi e cura...

#FORMAZIONE [22.10] Mangiagalli Journal Club. La gestione della macrosomia a termine
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 22 ottobre si parlerà di gestione della macrosomia a termine, argomento di grande interesse generale a in ambito ostetrico. La macrosomia fetale a...

#FORMAZIONE [01.10] Mangiagalli Journal Club. Lichen scleroso genitale (I° incontro)
Il 1° ottobre si svolgerà il primo dei due seminari dedicato al lichen scleroso genitale. L’interesse per questa patologia è in aumento, non solo per l’aumentata consapevolezza e la migliorata...

#FORMAZIONE [24.09] Mangiagalli Journal Club. Gestione ambulatoriale, ospedaliera e diagnosi differenziale della malattia infiammatoria pelvica
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 24 settembre si parlerà di Gestione ambulatoriale, ospedaliera e diagnosi differenziale della malattia infiammatoria pelvica...

#FORMAZIONE [10.09] Mangiagalli Journal Club. La gestione della restrizione di crescita tardiva
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 10 settembre si parlerà di gestione della restrizione di crescita tardiva, che verrà affrontato da cinque relatori appartenenti a diversi...

#NaturalmenteMamme [29.09] Le ore della salute in gravidanza. Incontro gratuito. Puoi partecipare di persona o in modalità online
Avere un figlio è sempre una grande avventura, da vivere giorno per giorno. Ogni singolo gesto, durante e dopo la gravidanza, se è fatto bene contribuisce a sviluppare al massimo le potenzialità del bimbo che sta...

#FORMAZIONE [28.05] Mangiagalli Journal Club. La fecondazione eterologa nel SSN: il modello lombardo
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 28 Maggio si parlerà di fecondazione eterologa nel SSN. "Seppur tipicamente impiegata per i casi più estremi e irrisolvibili di...

#FORMAZIONE [14.05] Mangiagalli Journal Club. Dolore pelvico cronico: non solo endometriosi
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 14 Maggio si parlerà di dolore pelvico. "Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente interesse, sia da parte della comunità...

#FORMAZIONE [07.05] Mangiagalli Journal Club. Aborto spontaneo e abortività ripetuta: istruzioni per l'uso
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 7 Maggio si parlerà di aborto un argomento che non potrebbe essere di interesse più generale. "Ci occuperemo di aborto singolo e...

#SOCIAL [22.04] Giornata Nazionale della Salute della Donna. Il Policlinico sempre a fianco delle donne
#EssereDonna 22 aprile - Giornata Nazionale della Salute della Donna in tutte le fasi della vita: dall’adolescenza all’età adulta, dalla maternità alla menopausa. Anche il nostro Ospedale tra le iniziative...

Ipertensione in gravidanza: perché è importante conoscerla e come prevenirla
Il controllo della pressione, per una futura mamma, è un esame di routine quasi “banale” se paragonato all’ecografia o all’amniocentesi. L’eventuale aumento dei valori pressori può indicare la...

#FORMAZIONE [09.04] Mangiagalli Journal Club. Disordine ipoattivo della sessualità femminile e anorgasmia
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 9 Aprile si parlerà di sessualità, in particolar modo del disturbo da desiderio sessuale ipoattivo femminile e di anorgasmia. La sessualità...

#FORMAZIONE [19.03] Mangiagalli Journal Club. La gravidanza gemellare: dal concepimento al parto
Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 19 marzo si parlerà di Gravidanza...

#FORMAZIONE [12.03] Mangiagalli Journal Club. Ernia diaframmatica congenita: diagnosi, gestione e follow up
Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 12 marzo si parlerà di Ernia...

#FORMAZIONE [26.02] Mangiagalli Journal Club. Disordini ipertensivi in gravidanza e salute cardiovascolare della donna
Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 26 febbraio si parlerà di Gravidanza e...

#RASSEGNASTAMPA. Enrico Ferrazzi e Fabio Mosca a Porta a Porta per parlare dell'importanza della vaccinazione in gravidanza
"Su 18 donne ricoverate alla Clinica Mangiagalli del Policlinico solo 2 sono vaccinate contro Covid-19. Le future mamme temono che il vaccino possa essere pericoloso per il proprio bambino: ormai ci sono milioni di donne vaccinate...

#FORMAZIONE [29.01] COVID e gravidanza: implicazioni materne e feto-neonatali
Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 29 gennaio è dedicato all'infezione da Covid-19...

#RASSEGNASTAMPA. Infezione da Covid-19 e gravidanza: il virus può attraversare la placenta? Risponde Enrico Ferrazzi
Una donna in gravidanza positiva all’infezione da Covid-19, può trasmettere il virus al suo bambino? Risponde a Radio 24 Enrico Ferrazzi, Direttore della Ostetricia del Policlinico di Milano. “Quello che...

#FORMAZIONE [22.01] Algoritmi per la gestione dell'abnormal uterine bleeding nelle diverse fasce di età
Quasi 300 i professionisti collegati al primo incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Il sanguinamento uterino anomalo è una delle motivazioni più frequenti di consultazione ginecologica e accesso al...

#FORMAZIONE [15.01] Mangiagalli Journal Club, 1° incontro dedicato alla cardiotocografia in travaglio nel monitoraggio del benessere fetale
Sabato 15 gennaio si terrà il primo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano. Si parlerà di cardiotocografia in travaglio...

FORMAZIONE. [15 Gennaio] Mangiagalli Journal Club 2022: al via il ciclo di incontri web dedicato (Iscrizioni entro l'11 Gennaio)
20 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia, dell'Ostetricia e della...

Umanizzazione delle cure, al Policlinico di Milano 100mila euro per finanziare i 3 progetti migliori
Migliorare il benessere dei piccoli pazienti durante il loro percorso di cura ma anche quello dei genitori che li assistono ogni giorno, senza dimenticare gli ambienti in cui i bimbi vengono al mondo. E' questo il cuore...

Al Policlinico di Milano un servizio speciale per le donne in gravidanza con infezione da Covid-19
Presentato oggi a Milano, il servizio innovativo in funzione alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, realizzato da Medici con l’Africa Cuamm, grazie al sostegno del Governo americano. Presenti Ezio Belleri,...

#FORMAZIONE [20.11] Mangiagalli Journal Club, 22° incontro dedicato all'infezione da Citomegalovirus in gravidanza
Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 20 novembre, il Dr. Daniele Lilleri, virologo del team dell’Unità di Microbiologia e Virologia del Policlinico San Matteo di Pavia, la Dr.ssa...

#FORMAZIONE [13.11] Mangiagalli Journal Club, 21° incontro dedicato al training chirurgico in ginecologia
Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 13 Novembre 2021, sarà dedicato al training chirurgico in ginecologia. Una lecture a cura della Prof.ssa Anna Fagotti, del Policlinico...

#FORMAZIONE [06.11] Mangiagalli Journal Club, 20° incontro dedicato alla gravidanza dopo il cancro
Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 06 Novembre 2021, sarà dedicato alla gravidanza dopo il cancro. Ne parleranno Fedro Peccatori e Giovanna Scarfone, grandi...

#NaturalmenteMamme. [04.11] Le ore della salute in gravidanza. Incontro gratuito online
Avere un figlio è sempre una grande avventura, da vivere giorno per giorno. Ogni singolo gesto, durante e dopo la gravidanza, se è fatto bene contribuisce a sviluppare al massimo le potenzialità del bimbo che sta...

#Formazione. [22.05] Mangiagalli Journal Club, 15° incontro dedicato all'evoluzione della isterectomia
Evoluzione dell’isterectomia per patologie benigne: quale spazio è rimasto per l’isterectomia vaginale? L’asportazione dell’utero è la procedura chirurgica più frequente dopo il taglio...

#FORMAZIONE [15.05] Mangiagalli Journal Club, 14° incontro dedicato al microbioma e alle sindromi ostetriche
Sabato 15 maggio si terrà il quattordicesimo incontro del Mangiagalli Journal Club dedicato al microbioma intestinale e al suo ruolo nelle sindromi ostetriche. Per saperne di più, guarda il video di...

#FORMAZIONE [08.05] Ultimo incontro dedicato alla gestione clinica dei fibromi uterini (Mangiagalli Journal Club)
Sabato 08 maggio si terrà l'ultimo video-incontro dedicato ai fibromi uterini, dal titolo: Le alternative terapeutiche per fibromi sinotmatici I fibromi sono la più frequente patologia benigna...

#FORMAZIONE. [4-6-11 Maggio] WEBINAR, 3 giornate dedicate al 'Puerperio'
Il Puerperio è un periodo della vita della donna caratterizzato da momenti delicati, importanti, stressanti, emozionanti. La fisiologia che segue un momento unico come il parto, può improvvisamente scivolare nella...

#FORMAZIONE [10.04] Terzo incontro dedicato alla gestione clinica dei fibromi uterini (Mangiagalli Journal Club)
Sabato 10 aprile si terrà il terzo dei 4 video-incontri dedicati ai fibromi uterini, dal titolo: Il problema dei sarcomi I fibromi sono la più frequente patologia benigna dell’apparato riproduttivo femminile...

#FORMAZIONE WEBINAR [20.03] Mangiagalli Journal Club, 9° incontro dedicato all'induzione del travaglio dopo lo studio ARRIVE
Il tema del nono incontro del Mangiagalli Journal Club è dedicato al travaglio. Il webinar si terrà sabato 20 marzo e metterà a confronto opinioni differenti su quando e come effettuare...

FORMAZIONE WEBINAR [20.02] Mangiagalli Journal Club, 5° incontro dedicato al parto vaginale dopo taglio cesareo
Sabato 20 febbraio si svolgerà il quinto webinar Mangiagalli Journal Club – Edizione 2021. Il tema, il parto vaginale dopo taglio cesareo, è di grande attualità e pone problemi sia clinici sia etici. Se da un...

FORMAZIONE WEBINAR [13.02] Mangiagalli Journal Club, 4° incontro dedicato all'ecografia nelle pazienti con endometriosi
Sabato 13 febbraio si terrà il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club dove il dottor Luca Savelli, opinion leader sull'edometriosi, svelerà i segreti per diventare esperti nella diagnostica ecografica di...

FORMAZIONE. WEBINAR [6.02] La gestione clinica dei fibromi uterini: inquadramento clinico (Mangiagalli Journal Club)
Sabato 6 febbraio si terrà il primo dei 4 video-incontri dedicati ai fibromi uterini. I fibromi sono la più frequente patologia benigna dell’apparato riproduttivo femminile e costituiscono la prima indicazione...

FORMAZIONE. WEBINAR [30.01] Mangiagalli Journal Club, 2° incontro dedicato allo screening per anomalie cromosomiche fetali
Sabato 30 gennaio, dalle 10 alle 12 si terrà il secondo incontro del Mangiagalli Journal Club in cui Nicola Persico, responsabile del Servizio di Medicina e Chirurgia Fetale della Clinica Mangiagalli e Paolo Volpe,...

FORMAZIONE. [23 gennaio] Mangiagalli Journal Club 2021: al via il ciclo di incontri web dedicato all'Ostetricia e alla Ginecologia (Iscrizioni entro il 20 gennaio)
25 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia e l'Ostetricia. Scarica il...

Influenza, ecco perché è importante vaccinare le donne in gravidanza
Si sta avvicinando come ogni anno la stagione influenzale, anche se quest'anno la situazione è complicata dalla presenza in contemporanea del nuovo coronavirus. La Covid-19, infatti, causata dal virus Sars-CoV-2, provoca dei...

#Coronavirus in gravidanza e allattamento: parola agli esperti del Policlinico. Guarda i video!
Se contraggo il virus durante la gravidanza quali effetti ha sul mio bambino? Se contraggo il virus posso allattare? Come devo utilizzare la mascherina e quali accorgimenti devo adottare per ridurre il rischio di infezione da...

Nemmeno il Coronavirus ferma una supermamma! La storia di Francesca
In occasione della festa della mamma cerco una storia e quale posto migliore se non la Clinica Mangiagalli, qui al Policlinico di Milano. Poco dopo il mio arrivo, l’ostetrica esclama: ”Francesca ha appena avuto il quarto...

#Ricerca. Mamme con Covid-19, il parto naturale è la scelta migliore. Uno studio lo conferma
E' raro che una donna in gravidanza risulti contagiata e presenti i sintomi da Covid-19. Ma anche quando la futura mamma è positiva al coronavirus, l'infezione non sembra in grado di attraversare la placenta...

Spina Bifida, al Policlinico di Milano il settimo intervento in utero nonostante l'emergenza coronavirus
Il Policlinico di Milano è stato tra i primi in Europa a realizzare un intervento chirurgico per correggere in utero la spina bifida, un grave difetto della colonna vertebrale che viene diagnosticato in epoca prenatale in circa...

#COVID19. Gravidanza e allattamento: come devo comportarmi? I video del Policlinico di Milano anche per mamme sorde
La gravidanza è un percorso speciale per ogni donna. Per far fronte all'emergenza Covid-19 e informare tutte le future mamme i professionisti del Policlinico di Milano, in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi,...

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza [27 Febbraio 2020] EVENTO ANNULLATO
Avere un figlio è sempre una grande avventura, da vivere giorno per giorno. Ogni singolo gesto, durante e dopo la gravidanza, se è fatto bene contribuisce a sviluppare al massimo le potenzialità del bimbo che sta...

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza. Ecco il calendario!
Ritornano gli appuntamenti in Clinica Mangiagalli con nutrizionisti, ostetriche e osteopati, insieme a specialisti di scienze motorie, psicologi e ginecologi, per dare alle mamme i consigli su come vivere al meglio la gravidanza.

Santa Caterina ha un nuovo look: più comfort e servizi dedicati per la clinica privata nel Policlinico di Milano
Camere di degenza con più comfort, una nuova area relax per tutta la famiglia e un servizio clienti al piano, interamente dedicato alla customer care degli ospiti in reparto. Sono solo alcune delle novità della Santa...

Un video per mamme sorde, per abbattere le 'barriere' del percorso parto
Gli esperti del Policlinico di Milano - Clinica Mangiagalli, insieme ad ATS Milano, mettono in campo la prima di una serie di iniziative per migliorare l'accessibilità al servizio sanitario dei pazienti con disabilità...

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza [19 Dicembre 2019]
Avere un figlio è sempre una grande avventura, da vivere giorno per giorno. Ogni singolo gesto, durante e dopo la gravidanza, se è fatto bene contribuisce a sviluppare al massimo le potenzialità del bimbo che sta...

Ridotto accrescimento fetale: l'importanza del monitoraggio. Guarda il video!
Per il percorso #NaturalmenteMamme Manuela Ossola, medico ginecologo del Mangiagalli Center, risponde a tutte le domande sul ridotto accrescimento fetale. Il Policlinico è punto di riferimento per...

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza [28 Novembre 2019]
Avere un figlio è sempre una grande avventura, da vivere giorno per giorno. Ogni singolo gesto, durante e dopo la gravidanza, se è fatto bene contribuisce a sviluppare al massimo le potenzialità del bimbo che sta...

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza [24 ottobre 2019]
Mal di schiena in gravidanza? Abbiamo l'osteopata. Vuoi conoscere i cibi giusti per dare i nutrienti migliori al bimbo che porti in grembo? Chiedili alla nostra nutrizionista.

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza [26 settembre 2019]
Il Policlinico di Milano mette in campo ginecologi, nutrizionisti, ostetriche, osteopati e psicologi, in un percorso in Mangiagalli, pensato per dare i giusti consigli su alimentazione e movimento, ma anche per prevenire i disturbi tipici della gravidanza e favorire la semplicità del parto.

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza [30 maggio 2019]
Il Policlinico di Milano mette in campo ginecologi, nutrizionisti, ostetriche, osteopati e psicologi, in un percorso in Mangiagalli, pensato per dare i giusti consigli su alimentazione e movimento, ma anche per prevenire i disturbi tipici della gravidanza e favorire la semplicità del parto.

Partecipa a MYNd&CO, per integrare Mindfulness, Yoga, Nutrizione clinica, Coaching e Osteopatia al tuo percorso di gravidanza.
Vi aspettiamo per presentarvi il primo ed innovativo studio clinico "MYNd&CO". Un approccio integrato alla gravidanza che dona all'ostetricia classica il supporto di mindfulness, yoga, nutrizione, coaching ed osteopatia,

#NaturalmenteMamme: gravidanza, salute e benessere [20 Dicembre 2018]
Continua il ciclo di incontri alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, pensato per stare vicino alle mamme non solo per le visite e gli esami. Ti aspettiamo giovedì 20 Dicembre!

Nasce il Mangiagalli Center, il nuovo percorso per essere mamme in modo più naturale e senza rinunciare alla sicurezza
Nuove sale parto, più servizi alla città e iniziative di benessere e nutrizione. Dalla massima specializzazione per i casi più difficili, alla capacità di seguire con ritmi naturali tutte le gravidanze: la...

#NaturalmenteMamme: gravidanza, salute e benessere [22 Novembre 2018]
Continua il ciclo di incontri alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, pensato per stare vicino alle mamme non solo per le visite e gli esami. Ti aspettiamo giovedì 22 Novembre!

I migliori professionisti d’Italia per brillare scelgono il Policlinico di Milano
L’ospedale, primo istituto pubblico per la qualità della ricerca, mette in campo 14 nuovi primari: molti sono stati “strappati” a strutture di rilievo nazionale Sono già...

Spina bifida curata in utero, al Policlinico di Milano già 4 interventi
Sono saliti a 4 gli interventi chirurgici in utero per curare la spina bifida al Policlinico di Milano, primo centro in Europa a mettere in atto questa delicata chirurgia. Dopo i 2 casi di giugno gli esperti hanno portato a...

Spina bifida curata in utero, alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano primo intervento d'Europa
La spina bifida è un grave difetto della colonna vertebrale e del midollo spinale: quando non è mortale porta a disabilità, paralisi e disturbi neurologici. In Italia si verifica in 1 caso ogni 10 mila nascite: vuol...

Alla Clinica Mangiagalli un luogo d’incontro ‘su misura’ per mamme e bambini
Inaugurato il nuovo salottino del Puerperio, dove le mamme che hanno appena partorito possono godersi il bimbo appena nato e incontrare la famiglia in un ambiente sereno e ospitale

#NaturalmenteMamme: fa bene o fa male? Mai più dubbi sull’alimentazione in gravidanza
Tanti dubbi e poche certezze: per una futura mamma la gravidanza è un periodo tanto felice quanto pieno di perplessità. Avere cura di se stesse e del proprio bambino è fondamentale durante tutti i mesi dell’attesa.

#NaturalmenteMamme, 8 semplici passi per mangiar bene in gravidanza
Se anche tu ti sei chiesta "Come posso seguire un'alimentazione corretta, adesso che devo prendermi cura anche di una nuova vita? Riuscirò a rimanere in linea durante i 9 mesi di gravidanza?" segui le indicazioni della nostra nutrizionista: per imparare ad avere un’alimentazione sana, e facile da rispettare, per te e per il tuo bambino.

Festa della donna in Policlinico: il programma completo
In occasione della Festa della Donna (8 marzo), il Policlinico di Milano offre servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile: consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze e info...

Festa della Donna: il Policlinico la celebra con visite gratuite, consulti e incontri informativi
Visite gratuite, consulti e incontri informativi per la salute della donna, della mamma e della coppia. E' così che il Policlinico di Milano ha scelto di celebrare l'8 marzo, la Giornata internazionale della donna:...

La riscoperta del parto naturale, tra assistenza medica e percorsi a misura di mamma
Il 18 novembre alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, esperti italiani e internazionali si confronteranno sul contesto scientifico e sulla tradizione, focalizzandosi sull'importanza del contatto mamma-bambino e sull'approccio personalizzato al parto
