

Anche il Policlinico partecipa a MuseoCity
Anche il Policlinico partecipa a MuseoCity con un quadro dei suoi benefattori, la collezione di strumenti chirurgici antichi, l’Archivio Storico e il Sepolcreto della Ca’ Granda. MuseoCity è un’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dall'Associazione MuseoCity, che mette in luce la grande realtà del patrimonio museale della città.

Al Policlinico riaprono al pubblico l'Archivio Storico e il Sepolcreto dell'antico Ospedale Maggiore
A partire da gennaio 2018 il Policlinico mette a disposizione dei cittadini con visite guidate il proprio patrimonio storico ed artistico. Sta per prendere avvio, infatti, il progetto di apertura dell’Archivio Storico e del Sepolcreto dell’antica Ca’ Granda, l’ospedale dei milanesi fondato al Duca Francesco Sforza nel 1456 e ancora oggi centro di eccellenza a livello nazionale.

‘FEDELI alla Ca’ Granda’, un intreccio tra musica e storia al Policlinico di Milano
La vita di sei benefattori dell’antico Ospedale Maggiore raccontata in un ciclo di concerti gratuiti con il Maestro Matteo Fedeli e il suo violino del 1709, per far conoscere i tesori che la Fondazione Ca’ Granda Policlinico custodisce da 6 secoli

La Festa del Perdono riporta alla luce i tesori dell’antico Ospedale Maggiore
Cinque giornate, completamente gratuite, all’insegna dell’arte e della musica: tornano visitabili dal pubblico i quadri custoditi nel caveau sotterraneo del Policlinico di Milano; il Maestro Matteo Fedeli suonerà per l’Ospedale un violino Guarneri del 1694,...

Hospitalia, imparare dal passato per progettare gli ospedali del futuro
Hospitalia è un’indagine fotografica che vuole documentare attraverso gli scatti di Elena Franco, il patrimonio che ruota attorno agli antichi ospedali maggiori italiani ed europei, per valorizzarne l’aspetto culturale, economico e storico e porre le...

Anche il Gonfalone d’Onore del Policlinico di Milano a MuseoCity
In occasione di MuseoCity, un’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione Museocity per mettere in luce la grande realtà del patrimonio museale della città, sabato 4 e domenica 5 marzo, dalle ore 10.00 alle...

ANCORA PER POCHI GIORNI: Proteggi 1000 anni di storia di Milano, vota l’Archivio Storico del Policlinico!
L’Ospedale Maggiore è stato fondato nel 1456 dal Duca di Milano Francesco Sforza. Il suo Archivio Storico, però, raccoglie documenti anche più antichi: dal 1067 ad oggi conserva la Storia della città di Milano e...

Mercoledì 16 novembre: inaugurazione della Biblioteca storica di Medicina dell’antico Ospedale Maggiore
Mercoledì 16 novembre, alle ore 11.30, presso l’Aula seminterrato di Palazzo Uffici, verrà inaugurata la Biblioteca storica di Medicina dell’antico Ospedale Maggiore. La biblioteca rappresenta un unicum a livello nazionale per ampiezza e specializzazione dei...

Lunedì 21 novembre, l’ultimo incontro di Storie della Ca’ Granda “Gita in campagna attraverso i possedimenti dell’Ospedale”
Lunedì 21 novembre nuovo appuntamento di “Storia e Storie della Ca’ Granda“. Si parlerà dei beni rurali dell’Ospedale Maggiore di Milano, possessore da più di cinque secoli di poderi nella campagna lombarda. Le produzioni che...

Lunedì 7 novembre, incontro su L’ospedale ‘galleggiante’ nel sistema dei navigli
Lunedì 7 novembre nuovo appuntamento di “Storia e Storie della Ca’ Granda“. Con l’intervento intitolato L’ospedale ‘galleggiante’ nel sistema dei navigli, il relatore Claudio Calì racconterà di un tempo passato, quando Milano era città d’acqua...

13 giugno: nuovo appuntamento per il ciclo di incontri “Storia e storie della Ca’ Granda”
Proseguono gli appuntamenti di “Storia e Storie della Ca’ Granda”: l’ultimo incontro prima della pausa estiva si terrà lunedì 13 giugno sempre alle ore 21.00 nella Chiesa dell’Annunciata. Si parlerà dello storico edificio del Filarete,...

Contatta la redazione