Visita la Ca’ Granda,
vieni a conoscere sei secoli
della storia di Milano
Oggi è possibile ammirare i beni storici ed artistici della Ca’ Granda attraverso un percorso museale.
“I Tesori della Ca’ Granda” è uno spazio museale in cui sono esposti i più grandi capolavori pittorici provenienti dalla Quadreria dei Benefattori.
Artisti quali Segantini, Hayez, Carrà, Sironi ritraggono uomini e donne che grazie alla loro generosità fecero grande il nostro ospedale.
Il percorso museale è corredato da una sezione medica in cui sono esposte alcune collezioni di strumenti chirurgici che hanno fatto la storia della medicina.
Orari
Da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 18:00; chiuso domenica.
Il Museo resterà chiuso per la pausa estiva da domenica 17 luglio a domenica 11 settembre.
Da giovedì 31 marzo a giovedì 14 luglio
il percorso museale sarà ampliato con la possibilità di accesso alla cripta
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 10 alle ore 18
Prenotare il proprio orario di visita non è obbligatorio, ma è possibile inviando una mail entro le ore 12 del giorno prima
all’indirizzo museo@policlinico.mi.it
Guarda le opere e la street view del Museo “I Tesori della Ca’ Granda” su Google Arts & Culture
Leggi il Regolamento di accesso al pubblico
Audioguida
Scarica la APP Giro Clinico per
conoscere tutti i Beni Culturali
della Ca’ Granda
Giroclinico è un’audioguida che riconosce l’ambiente in cui si trova e legge ad alta voce la descrizione delle opere d’arte che ospita, mostrando le immagini corrispondenti ai beni culturali.
Se ti trovi in un padiglione del Policlinico oppure all’interno del palazzo amministrativo per visitare i Beni Culturali, puoi conoscere ciò che ti circonda semplicemente attivando la APP.
