Anche i ragionieri salvano vite
L’epilessia finanziaria dell’Ospedale Maggiore attraverso i secoli, breve saggio scritto dal fu archivista dell’Ospedale Pio Pecchiai, rivela sin dal titolo l’ironia dell’autore e la sua capacità di...

L’epilessia finanziaria dell’Ospedale Maggiore attraverso i secoli, breve saggio scritto dal fu archivista dell’Ospedale Pio Pecchiai, rivela sin dal titolo l’ironia dell’autore e la sua capacità di...
Il Policlinico di Milano partecipa ai festeggiamenti delle Cinque Giornate di Milano con una serata musicale. All'interno della Cripta e Chiesa di Santa Maria Annunciata si terrà il concerto...
Il 25 marzo è una data che racchiude in sé una pluralità di significati: si celebra il Dantedì, l’Ora della Terra e la Giornata in memoria delle vittime della schiavitù. Ma c’è una...
Una storia dal passato che lega tre generazioni al Policlinico di Milano A volte l’amore supera qualsiasi generazione. La storia di questa benefattrice del Policlinico di Milano è una battaglia personale contro la...
Essere all’avanguardia oggi, è tutto sommato abbastanza facile. Essere moderni, in tempi moderni, dovrebbe essere la norma. Ma il Policlinico era all’avanguardia già nel Quattrocento, quando fu fondato, col...
Dopo l’accurato restauro la bianca scultura è stata riportata alla bellezza originaria e la si incontra nel vestibolo dell’Archivio Storico del Policlinico di Milano Fra i “tesori” del Policlinico di...
Le immagini della guerra che distrugge, la voglia di sopravvivere e un quadro come monito per non dimenticare. Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria e ritornano a colpire con tutta la loro crudezza le immagini della Seconda...
L’eleganza e lo sguardo fiero, un libro fra le mani e la cornice della madre sul tavolino accanto alla poltrona Frau su cui è seduto con le gambe accavallate, da moderno dandy con la giacca grigia a doppio petto. Sembra di...
Anche quest’anno il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha promosso il censimento de I luoghi del cuore, angoli del patrimonio italiano, che raccontano un passato carico di storia. Con il tuo voto puoi aiutare a proteggerli,...
“Ma le infermiere portavano le scarpe col tacco?”, chiedono curiosando fra le immagini i turisti dentro al museo dell’Ospedale. Le loro mise eleganti e ordinate sono rimaste impresse a chi vede le foto d’epoca...
La Sala del Capitolo d’estate è stata scelta come immagine iconica dell’Ospedale Storico milanese Arriva un nuovo francobollo da collezionare dedicato al Policlinico di Milano. Dal 24 novembre infatti il Ministero...
L’arte fa bene e poter ammirare opere diverse fra loro arricchisce chi le osserva, ma se resta nascosta diventa un'occasione persa. Ecco perché il Policlinico di Milano ha scelto di continuare la sua strada di...