Scienza e Ricerca
Siamo il 1° Istituto pubblico italiano di ricerca e cura di malattie per ogni età della vita.
Centro di Ricerca
L’attività di ricerca in Policlinico trova applicazione nella prevenzione, diagnostica e cura di patologie umane e nell’area biotecnologica. Le eccellenze della attività di ricerca traslazionale sono: Neurologia, Malattie della coagulazione del sangue, Epatologia, Epidemiologia, Malattie Rare, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia, Rianimazione, Dermatologia.
Leggi di piùInvenzioni e brevetti
Il Technology Transfer Office del Policlinico, primo in Italia in un IRCCS pubblico, supporta i nostri ricercatori nella valutazione del potenziale delle loro ricerche e nella promozione di relazioni con le imprese al fine di incoraggiare lo sviluppo dei risultati di ricerca e delle invenzioni.
Leggi di piùTrials Clinici
I Trials Clinici sono studi clinici farmacologici, biomedici o salute-correlati sull’uomo.
Sono una parte essenziale per la nostra ricerca ed hanno come fine la scoperta di nuove strade per prevenire, trattare e curare diverse patologie.
Biblioteca Scientifica
La Biblioteca Scientifica del Policlinico nasce allo scopo di sostenere ricercatori e medici nella ricerca. Si occupa di servizi bibliotecari-documentalistici, di formazione e di analisi della produttività scientifica.
Leggi di più#NUTRICETTE. Tagliatelle all'uovo senza glutine al ragù di lenticchie e carote
L’arrivo della primavera è una bellissima fase dell’anno, ma molto spesso a livello fisico ci sentiamo stanchi e spossati a causa dell’ingresso in una stagione in cui gli sbalzi climatici abbassano le nostre...

[18.03] Mangiagalli Journal Club. Endometriosi e cancro
Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club si parlerà della potenziale evoluzione maligna delle lesioni endometriosiche. Negli anni scorsi si è molto discusso dell’associazione tra endometriosi e...
