Scienza e Ricerca
Siamo il 1° Istituto pubblico italiano di ricerca e cura di malattie per ogni età della vita.
Centro di Ricerca
L’attività di ricerca in Policlinico trova applicazione nella prevenzione, diagnostica e cura di patologie umane e nell’area biotecnologica. Le eccellenze della attività di ricerca traslazionale sono: Neurologia, Malattie della coagulazione del sangue, Epatologia, Epidemiologia, Malattie Rare, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia, Rianimazione, Dermatologia.
Leggi di piùInvenzioni e brevetti
Il Technology Transfer Office del Policlinico, primo in Italia in un IRCCS pubblico, supporta i nostri ricercatori nella valutazione del potenziale delle loro ricerche e nella promozione di relazioni con le imprese al fine di incoraggiare lo sviluppo dei risultati di ricerca e delle invenzioni.
Leggi di piùTrials Clinici
I Trials Clinici sono studi clinici farmacologici, biomedici o salute-correlati sull’uomo.
Sono una parte essenziale per la nostra ricerca ed hanno come fine la scoperta di nuove strade per prevenire, trattare e curare diverse patologie.
Biblioteca Scientifica
La Biblioteca Scientifica del Policlinico nasce allo scopo di sostenere ricercatori e medici nella ricerca. Si occupa di servizi bibliotecari-documentalistici, di formazione e di analisi della produttività scientifica.
Leggi di più#RASSEGNASTAMPA. HIV, non aspettatevi il vaccino ma il virus ora si controlla
A differenza del Covid, l’HIV muta con milioni di varianti. ‘Chi si infetta e smette di prendere i farmaci vede subito le conseguenze. […] Ci si ammala ancora, anche se si sopravvive di più e meglio....

#RASSEGNASTAMPA. Vaiolo delle scimmie, sintomi e come si trasmette: cosa dobbiamo sapere
Una settimana fa l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato il vaiolo delle scimmie «emergenza di salute pubblica internazionale» (Pheic, public emergency of international concern): i...
