#FORMAZIONE. [25.11] Convegno per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Femminicidi e Orfani: Politiche, Interventi e Prospettive
— di Redazione
L’omicidio di una donna per motivi legati al genere non costituisce un episodio isolato, frutto di improvvise perdite di controllo o di patologie psichiatriche, ma si configura come l’ultimo atto all’interno del ciclo della violenza domestica, caratterizzato da reiterate violenze di carattere psicologico, fisico, sessuale, economico.
I femminicidi sono gesti estremi che sottendono una realtà complessa di oppressione, disuguaglianza, violenza e violazione sistematica dei diritti delle donne, la cui prevenzione fonda le radici nella cultura e contrasto della violenza di genere, in tutte le sue forme. Inoltre particolare attenzione va data alla tutela degli orfani di femminicidio, dal punto di vista del supporto psicologico, sociale ed anche economico.
Il “Convegno per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Femminicidi e orfani: politiche, interventi e prospettive” affronta questi temi grazie alla visione di relatrici e relatori che lavorano in diversi campi: Magistratura, Prefettura, Centri Antiviolenza, ambito sanitario e sociale, Centri per gli autori di reato.
La partecipazione è gratuita, a numero chiuso e accreditata con 4 ECM per le figure di medico chirurgo (specialisti in Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Malattie Infettive, Medicina Interna, Pediatria, Reumatologia), infermiere e infermiere pediatrico.
Programma
QUANDO
25 Novembre
dalle 14.00 alle 18.00
DOVE
Aula Magna Clinica Mangiagalli
Via della Commenda, 12
ISCRIZIONE
Cliccare qui per registrarsi