
Livia Maria Carlotta Diehl
Medico
Professore a contratto alla Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare dell'Università degli Studi d Milano.
- cardiopatie ischemiche (infarto miocardico, angina pectoris, sindromi coronariche)
- scompenso cardiaco (insufficienza cardiaca acuta e congestizia)
- patologie aritmiche (fibrillazione atriale, tachicardie parossistiche sopraventricolari, aritmie ventricolari)
- patologie cardiovascolari infiammatorie infettive (miocarditi, pericarditi, endocarditi)
- ipertensione arteriosa
Utilizza tutte le moderne tecniche d’indagine cardiologica: Ecocardiogramma color-Doppler trans toracico, Ecocardiografia transesfageo 2D e 3D, Eco-stress con Dipiridamolo o Dobutamina, oltre che Elettrocardiogramma di superficie e dinamico secondo Holter, nonché il Test cardiovascolare sotto sforzo (treadmill e cicloergometro).
Laureata cum laude nel 1993 in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano, dove nel 1997 ha conseguito la specializzazione in Cardiologia.
Appena laureata svolge attività clinica in diverse strutture ospedaliere private e pubbliche di Milano, tra cui l'lstituto Auxologico Italiano, l’A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico, l’A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda.
Nel 1997, dopo la Specializzazione, è alla Fondazione Don Gnocchi di Milano dove si occupa di visite cardiologiche, ecocardiogrammi, prove da sforzo, Holter e riabilitazione dei pazienti cardiopatici.
Dal 1998 fa parte dell’équipe di Malattie Cardiovascolari del Policlinico di Milano, dedicandosi in particolare alla diagnostica cardiologica non invasiva, ergometria e aritmie.
Svolge ricerche nell'ambito della cardiopatia ischemica, delle aritmie e dello scompenso cardiaco, sia dal punto di vista diagnostico, con lo studio delle tecniche d'immagine più adatte all'individuazione delle patologie, sia da quello terapeutico e riabilitativo.
Svolge ricerche nell'ambito della cardiopatia ischemica, delle aritmie e dello scompenso cardiaco, sia dal punto di vista diagnostico, con lo studio delle tecniche d'immagine più adatte all'individuazione delle patologie, sia da quello terapeutico e riabilitativo.
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici
via Monte Napoleone, 10 - 02 766 889 72