
Maria Silvia Sfondrini
Medico
Responsabile di Unità Operativa Semplice
Patologia mammaria benigna e maligna
Senologia clinica (mammografia , ecografia mammaria, prelievi bioptici microistologici vacuum assistiti, core biopsy,RM mammella)
Screening mammografico
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1990, si specializza in Radiodiagnostica alla Scuola di Specializzazione in Radiologia dello stesso ateneo nel 1994.
Dal 2010 è Direttore della Radiologia Senologica.
Inizia la sua attività lavorativa alla Clinica Mangiagalli presso il Servizio di Radiodiagnostica e Radioterapia. In seguito si sposta in Diagnostica senologica.
Dal 1999 ad oggi ha affiancato all'attività di Senologia Clinica, quella dello Screeening mammografico organizzato dalla ASL Città di Milano.
Dal novembre 2001 si è occupata inoltre di Risonanza magnetica della mammella.
Dal 2009 al 2011 e nel 2014 è stata consulente presso l’Ospedale Bassini - Istituti Clinici di Perfezionamento - per lo Screening Mammografico.
Dal 2011 collabora con l’ASL Città di Milano in qualità di medico radiologo esperto in screening mammografico, sia come consulente per l’accreditamento dei nuovi Centri, sia come formazione del personale Tecnico sanitario dedicato
#GiornataInternazionaleDonna Prevenzione al femminile. Parola alle nostre professioniste
Prevenzione tutta al femminile. 8 consigli dalle professioniste del Policlinico di Milano Seguici sui nostri...

La forza di essere pazienti. Intervista a Maria Silvia Sfondrini, responsabile Radiologia Senologica
19 Ottobre - Giornata Mondiale Tumore al Seno Intervista a Maria Silvia Sfondrini, responsabile di una Radiologia Senologica che esegue ogni anno oltre 30mila esami e concentra tante energie anche sulla prevenzione oncologica e sulla...

#PASSAPAROLA [13.10] PAROLE TRA LE NOTE: lettura e musica per la 1° Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sul Tumore Metastatico. Partecipa anche tu!
Per mecoledì 13 Ottobre ore 10.30 l'Associazione Senologica Mangiagalli - AsSeM con il patricomio di EDI propone l'evento 'Parole tra le note' #OttobreRosa. Una mattina di lettura e musica...

Autopalpazione del seno: come, quando e perché
L'autopalpazione è il primo passo per una diagnosi precoce Scopriamo come si fa l'auto-palpazione... è davvero un gioco da ragazze! Lo scopo dell'auto-palpazione è consentire ad ogni...

#TUMOREALSENO. Già che ci mettete le mani, fate anche un bel lavoro. Il racconto di Cinzia
Ottobre, mese per la prevenzione del tumore al seno Era la primavera del 2009. O era l’autunno? In realtà non sono così certa nemmeno dell’anno. A parte le date, del resto ricordo tutto con esattezza:...

#RASSEGNASTAMPA. Al Policlinico di Milano riprendono i progetti di lanaterapia della onlus Gomitolorosa
L’8 marzo riparte il progetto di Lanaterapia al Policlinico di Milano. La onlus Gomitolorosa www.gomitolorosa.org che promuove il lavoro a maglia negli ospedali come strumento per ridurre l’ansia in pazienti,...

Salute della donna: ancora 3 bollini rosa per il Policlinico di Milano
Ospedale in rosa, premiati i percorsi di diagnosi e cura per le donne di ogni età Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento attribuito da Fondazione Onda...

[14 ottobre 2019] Open Day ed Arpaterapia per la Giornata Nazionale Tumore al seno metastatico
Il tumore al seno metastatico ha caratteristiche molto differenti da quello in stadio iniziale: differenze che è importante conoscere per consentire la migliore prevenzione, ma anche una maggiore sensibilizzazione verso una...

[1 ottobre] Gomitolorosa consegna le 'PinkPochette' alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano
Gomitolorosa promuove la lanaterapia come strumento per favorire il benessere dei pazienti impegnati in terapie mediche nonché la solidarietà verso soggetti più deboli, facendo leva sul recupero delle lane autoctone...

Due nuovi ecografi per il Policlinico di Milano grazie al contributo di UBI Banca
Le Unità di Radiologia Senologica e l’Unità di Trapianti di Rene dell’Ospedale Policlinico di Milano da oggi possono avvalersi del supporto di due nuovi ecografi, acquistati grazie al contributo di UBI Banca....

Malattie Rare, un percorso dedicato allo screening del tumore al seno per le pazienti con neurofibromatosi
Lo screening per la prevenzione del tumore al seno è un'arma indispensabile per combattere in modo efficace questa malattia: una diagnosi precoce e tempestiva può fare davvero la differenza, e permettere una guarigione completa nella stragrande maggioranza dei casi. Le pazienti con una particolare malattia rara, chiamata neurofibromatosi di tipo 1, hanno un rischio aumentato di sviluppare il tumore della mammella: per questo al Policlinico di Milano è stato studiato per loro un apposito percorso, che incentivi gli screening e possa quindi potenziare la prevenzione.

Festa della donna in Policlinico: il programma completo
In occasione della Festa della Donna (8 marzo), il Policlinico di Milano offre servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile: consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze e info...

Festa della Donna: il Policlinico la celebra con visite gratuite, consulti e incontri informativi
Visite gratuite, consulti e incontri informativi per la salute della donna, della mamma e della coppia. E' così che il Policlinico di Milano ha scelto di celebrare l'8 marzo, la Giornata internazionale della donna:...

Al Policlinico 3 Bollini Rosa per la salute al femminile: 'record' per 10 anni di seguito
Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa: si tratta del massimo riconoscimento attribuito dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda) alle strutture sanitarie che si distinguono per l’attenzione alla salute femminile. I Bollini Rosa, come spiega lo stesso Osservatorio, rappresentano la certificazione di una “struttura specializzata nell’ambito della ricerca clinico-scientifica sulla salute della donna”.

Il 'Riconoscimento Umberto Veronesi al laudato medico 2017’ assegnato a Maria Silvia Sfondrini del Policlinico di Milano
Maria Silvia Sfondrini, responsabile della Radiologia Senologica del Policlinico di Milano, è stata premiata con il ‘Riconoscimento Umberto Veronesi al laudato medico 2017’, voluto da Europa Donna Italia per...

Contro il tumore al seno il Policlinico diventa babysitter di mamme e nonne
L’ospedale crea uno spazio ad hoc in cui mamme e nonne possono lasciare i propri bambini mentre fanno prevenzione e controlli contro il tumore al seno. Un ambiente polifunzionale in cui possono interagire utenti,...
