
- carcinomi mammari
- angiosarcomi primitivi e radioindotti
- tumori dell'apparato genito-urinario (in particolare carcinomi renali, della prostata e della vescica)
- sarcomi di Kaposi non HIV-correlati.
- Sorveglianza oncologica in soggetti portatori di mutazioni a carico di BRCA 1-2, PTEN, P53 (sindrome di Cowden, sindrome di Li Fraumeni)
Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1992, dove ha conseguito la specializzazione in Medicina Interna nel 1997. Nel 2010 ha poi conseguito la specializzazione in Oncologia Medica all'Università degli Studi di Parma.
Inizia la sua carriera nel 1997 agli Istituti Clinici di Perfezionamento (ICP) di Milano. Dopo una breve parentesi all'Ospedale di Passirana di Rho, torna alla Medicina Generale degli ICP. Dal 2006 lavora nell'equipe dell'Oncologia Medica del Policlinico di Milano.
E' stata collaboratrice esterna dell'agenzia giornalistica ZADIG per la quale ha svolto attività di divulgazione scientifica (è iscritta dal 2000 nell’elenco Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia).
- Tumori mammari
- Tumori apparato genito-urinario(in particolare tumori renali)