
- Insufficienza renale acuta e cronica, in particolare gestione degli stadi più avanzati della malattia renale (stadio pre-dialitico) e dei pazienti in trattamento dialitico sostitutivo.
- Nefrolitiasi con particolare attenzione alla diagnosi eziologica della patologia.
- Analisi biochimiche su sangue e urine, emogasanalisi.
- Ecografia ed ecocolordoppler reni e vie urinarie.
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Pavia, nel 2008, con tesi dal titolo: “Cellule T regolatorie nel trapianto renale”.
Ha conseguito di Specializzazione in Nefrologia all’Università degli Studi di Pavia, nel 2014, con tesi dal titolo: “Effetto di differenti trattamenti dialitici sui linfociti T regolatori e sulle cellule T helper 17 in pazienti in trattamento dialitico sostitutivo extracorporeo”.
Dal 2016 fa parte dello staff medico dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi del Policlinico di Milano.
Attività di ricerca clinica e di laboratorio:
- in particolare nell'ambito delle disfunzioni dell’immunità cellulo-mediata (linfociti T) dei pazienti con malattia renale cronica e portatori di trapianto renale durante gli anni di formazione specialistica;
- negli ultimi anni ricerca clinica sulle interazioni fra malattia renale cronica e alterazioni del microbiota intestinale.
Aggiornato alle 04:17 del 02/10/2020