
- Sindrome di Beckwith-Wiedemann e Disordini della Metilazione
- Sindrome di Rubinstein-Taybi e Cromatinopatie
- Neurofibromatosi tipo 1 e Genodermatosi
- Anamnesi familiare, personale e patologica
- Esame obiettivo dismorfologico
- Interpretazione degli esami genetici: array-CGH, studio di metilazione, sequenziamento mediante NGS
Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano di Milano nl 2013 (110/110 con lode), dove si è poi specializzata in Genetica Medica nel 2019 (70/70 con lode).
Dal 2019 fa parte del team della Pediatria Alta Intensità di cura del Policlinico di Milano.
L'attività di ricerca riguarda in particolare l'identificazione di nuovi geni malattia e miglior definizione del fenotipo di condizioni genetiche note.
Consulta PubMed
Aggiornato alle 11:57 del 30/12/2021