
Tumori della mammella
Tumori dell’apparato gastrointestinale
Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA)
Discussione di casi clinici nell’ambito dei teams multidisciplinari (TMD) dedicati alle singole neoplasie.
Utilizzo di metodiche innovative di sequenziamento genico (next generation sequencing) per la tipizzazione molecolare delle neoplasie
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Parma, dove ha successivamente conseguito la specializzazione in Oncologia Medica nel 2007.
Al termine della specializzazione, per un anno, è stato clinical research fellow presso l’Institut Jules Bordet di Bruxelles, sotto la supervisione della Prof. Martine Piccart. Durante questo periodo si è occupato di studi clinici di fase II/III di terapia adiuvante e di ricerca traslazionale nel cancro della mammella HER2 positivo, lavorando come Medical Advisor per il BrEAST Data Center.
Da Ottobre 2020 è nel team dell’Oncologia Medica del Policlinico di Milano.
In precedenza ha fatto parte del senior staff dell’Oncologia Falck del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e ha svolto al sua attività di medico oncologo nell'unità di Oncologia dell’ASST Ospedale di Cremona.
Dal 2017 è membro del Comitato Etico Val Padana.
Dal 2015 è membro del consiglio direttivo del GOIRC (Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica).
Dal 2015 al 2019 è stato membro del consiglio direttivo regionale Lombardia dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM).
L’attività di ricerca scientifica è prevalentemente focalizzata nel campo dei tumori della mammella e dell’apparato gastrointestinale.
Dal 2004 è impegnato come co-sperimentatore e principal investigator in diversi studi clinici nazionali ed internazionali di fase I-II-III.