
Ezio Belleri è nato nel 1962 a Brescia. Si è laureato nel 1989 in Economia e Commercio all’Università di Brescia e si è poi specializzato in “Management in Sanità” all’Università Bocconi di Milano e in “Organizzazione e Management Sanitario” all’Università degli Studi di Pavia.
In oltre 30 anni di attività, ha maturato una solida esperienza professionale nell'ambito gestionale di grandi organizzazioni sanitarie pubbliche (ASL di Valle Camonica – Sebino, A.O. Ospedaliera “Mellino Mellini” di Chiari, A.O. Spedali Civili di Brescia) in tutti i settori amministrativi, dalla gestione degli Approvvigionamenti a quella del Personale, dagli Affari Generali ai Servizi Economico Finanziari e di Programmazione e Controllo.
Ha guidato ininterrottamente l’A.O. Spedali Civili di Brescia dal 2008, prima come Direttore Amministrativo e poi come Commissario Straordinario fino al 2014 quando ha assunto l’incarico di Direttore Generale.
Dal 1° gennaio 2019 è chiamato a dirigere il Policlinico di Milano, 1° Istituto Pubblico a livello nazionale per produttività Scientifica e Ospedale Generale ad alta specializzazione con oltre 4.000 dipendenti.
Ha insegnato “Economia Aziendale” e “Organizzazione dei Servizi Sanitari nella nuova riforma sanitaria regionale” all’Università di Brescia.
E' partita al Policlinico di Milano la campagna vaccinale anti Covid-19
Oggi è iniziata al Policlinico di Milano la campagna vaccinale contro SARS-CoV-2, un virus che ha cambiato radicalmente la nostra vita. Il primo medico ad essere stato vaccinato è stato Pietro Lampertico...

Non solo Covid-19, ma emergenze infettive globali, AIDS, sepsi grave: al Policlinico di Milano un nuovo reparto clinico integrato alla ricerca scientifica
Un nuovo reparto con 14 posti letto interamente dedicato alla ricerca e alla cura delle malattie infettive: non solo Covid-19, ma anche AIDS, antibiotico-resistenza, sperimentazione di vaccini, sepsi grave, e...

Una maratona chirurgica per 3 trapianti di rene in contemporanea: e 2 interventi erano 'rari'
È successo al Policlinico di Milano il 23 settembre: una corsa contro il tempo con tamponi rapidi anti-Covid, un paziente che arrivava da fuori Regione e sale operatorie da sincronizzare I trapianti sono sempre...

Un'estate a misura di bambini per 'dare scacco matto' alla paura del virus
Con Policlinico di Milano e MUBA il welfare degli operatori sanitari è gratuito e anti-Covid Per tanti bambini il lockdown causato dal coronavirus è stato motivo di ansia, disagio, ma anche...

Covid-19, l'esercito dei donatori 'invisibili' che ha contribuito a salvare Milano
Con una raccolta di oltre 10,5 milioni di euro totali, il Policlinico di Milano è in testa alla classifica per generosità delle donazioni in Lombardia. Un quinto dei contributi raccolti in denaro arriva da quasi 12 mila...

Sano, 18 anni. Covid-19 gli 'brucia' i polmoni: salvato da un trapianto record al Policlinico di Milano
Il giovane, senza precedenti patologie, ridotto in fin di vita dal coronavirus. E' la prima volta in Europa per un'operazione di questo tipo: negli stessi giorni un intervento analogo anche in Austria Francesco...

Spina Bifida, al Policlinico di Milano il settimo intervento in utero nonostante l'emergenza coronavirus
Il Policlinico di Milano è stato tra i primi in Europa a realizzare un intervento chirurgico per correggere in utero la spina bifida, un grave difetto della colonna vertebrale che viene diagnosticato in epoca prenatale in circa...

Coronavirus, la Polizia Locale in corteo al Policlinico per ringraziare gli operatori sanitari
Un corteo di pattuglie della Polizia Locale si è disposta oggi alle 14.00 davanti all'ingresso del Policlinico di Milano, e ha reso onore agli operatori sanitari facendo suonare all'unisono le loro sirene. Ad accogliere...

#Coronavirus, affidata al Policlinico la Terapia Intensiva in Fiera Milano: è la più grande d'Italia
Il Policlinico di Milano è stato scelto da Regione Lombardia per gestire i nuovi posti letto di terapia intensiva che saranno realizzati negli spazi messi a disposizione da Fiera Milano. Il Padiglione del Policlinico in Fiera...

Coronavirus, al via il Padiglione del Policlinico in Fiera Milano
E' stato presentato ufficialmente l’Ospedale dedicato ai pazienti Covid-19 costruito all’interno dei padiglioni 1 e 2 del Portello a Fieramilanocity, alla presenza di Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, di...

#Newsletter: grazie agli oltre 3000 donatori, raccolti oltre 5 milioni di euro
L'emergenza Coronavirus ha portato molti dei nostri lettori a voler rimanere in contatto con l'ospedale. La Newsletter del Policlinico raccoglie le principali notizie e informazioni per comunicare con i cittadini e non...

Dal Giappone al Policlinico di Milano, 10 professionisti in visita per esportare la qualità delle cure
Nella sanità giapponese ci sarà presto anche un po' di Policlinico di Milano. Questa mattina, infatti, il presidente del Policlinico Marco Giachetti e il direttore generale Ezio Belleri hanno ospitato...

Contro l'emofilia la prima terapia genica d'Italia al Policlinico di Milano
Il primo paziente è stato sottoposto al trattamento sperimentale di terapia genica per questa malattia rara. Per anni ha dovuto sottoporsi a 3 infusioni alla settimana, ora potrà evitarle per diversi...

1.000 giorni al Nuovo Policlinico di Milano
Posata la prima pietra, parte il conto alla rovescia per consegnare alla città il più grande e moderno ospedale nel cuore di Milano. Realizzato con tecnologie all'avanguardia e materiali a basso impatto ambientale,...

Il Policlinico di Milano e l’Università Statale di Milano partner dell'Aeronautica Militare per attività mediche e scientifiche
L'Ospedale e l'Università degli Studi di Milano siglano un accordo quadro per condividere con il Corpo Sanitario Aeronautico progetti scientifici, formazione avanzata e sviluppo di tecnologie biomediche Sempre...

Nuovo Ospedale, firmato il contratto con l'impresa che realizzerà la struttura
E' stato ufficialmente firmato il contratto tra Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e Consorzio Stabile SIS *, società capofila del raggruppamento d’imprese che si è...

Giornata del ciclamino 2019, l’assessore Giulio Gallera e Mara Maionchi al Policlinico di Milano
L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, ha visitato il Policlinico di Milano in occasione della ‘Giornata del Ciclamino’, l’iniziativa del Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia...

1969-2019: il Policlinico di Milano celebra i 50 anni da uno dei primi trapianti di rene d'Italia
50 anni fa il mondo intero stava col naso all'insù e guardava la Luna: l'uomo ci era appena sbarcato, in una delle imprese più memorabili della scienza. Intanto, quasi in contemporanea,...

Evacuata la Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico per probabile cortocircuito. Situazione risolta in pochi minuti, stanno tutti bene
Pare sia stato un cortocircuito elettrico a far scattare l'allarme anti-incendio questa notte, alla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) della Clinica Mangiagalli - Policlinico di Milano. Un problema che, per precauzione, ha richiesto...

Due nuovi ecografi per il Policlinico di Milano grazie al contributo di UBI Banca
Le Unità di Radiologia Senologica e l’Unità di Trapianti di Rene dell’Ospedale Policlinico di Milano da oggi possono avvalersi del supporto di due nuovi ecografi, acquistati grazie al contributo di UBI Banca....

Aggiudicata la gara per la costruzione del Nuovo Policlinico di Milano
La realizzazione del più grande ospedale nel cuore della città sarà affidata a Consorzio Stabile SIS, che ha presentato il migliore progetto per l'esecuzione dei lavori secondo una Commissione indipendente....

Trapianti di rene: nuova donazione samaritana a Milano, è l'ottava in Italia
La Rete nazionale trapianti ha registrato una nuova donazione samaritana di rene: si tratta dell'ottava volta che questo avviene in Italia, la prima di quest’anno. Per "donatore...

Clinica Mangiagalli, un nuovo volto per Nido, Puerperio e Banca del Latte
Alle 11.00 di questa mattina è stata formalmente inaugurata la decorazione pittorica della sede del Progetto Nutrici – Banca del Latte Umano Donato, presso la Neonatologia della Clinica Mangiagalli...

Un’estate magica con lo ScientifiCampus del Policlinico di Milano
Da giugno a settembre un’esperienza stimolante per i ragazzi, con educatori e ricercatori, per appassionarsi alla scienza e vivere l’estate con un pizzico di… magia! Dopo il successo della prima edizione parte...

Acromegalia, un progetto pilota porta l’aderenza alla terapia al 98%
‘Vicini di Salute’ è tra i primi progetti di questo tipo in Europa, dedicati a una malattia rara che in Italia conta fino a 300 nuove diagnosi l’anno

Trapianti: polmoni sopravvivono 30 ore fuori dal corpo, al Policlinico di Milano primo caso al mondo
Una tecnica rivoluzionaria ha triplicato la resistenza di questi delicati organi nell'attesa di essere trapiantati. Una corsa contro il tempo, dopo il prelievo da un donatore a cuore non battente. Si è aperta così la strada a una nuova possibile fonte di organi per la donazione, che potrebbe accorciare sensibilmente le liste d'attesa

La Commissione Sanità della Regione Lombardia in visita alla Mangiagalli
“La Terapia Intensiva della Mangiagalli è una eccellenza della sanità lombarda a livello europeo, con best practice che possono essere di riferimento anche per le altre strutture analoghe della Lombardia”. Lo...

Dal 'caldo cuore' della Russia al Policlinico di Milano per portare gioia ai piccoli ricoverati
Alcuni artisti dello Slava's SnowShow hanno portato il loro spettacolo caldo, avvolgente e a tratti magico nei corridoi della Chirurgia Pediatrica, dell'Urologia Pediatrica e della Pediatria a Media Intensità di Cura del Policlinico di Milano, dove hanno coinvolto i piccoli ricoverati con uno spettacolo su misura per loro.
