
Ezio Belleri è nato nel 1962 a Brescia. Si è laureato nel 1989 in Economia e Commercio all’Università di Brescia e si è poi specializzato in “Management in Sanità” all’Università Bocconi di Milano e in “Organizzazione e Management Sanitario” all’Università degli Studi di Pavia.
In oltre 30 anni di attività, ha maturato una solida esperienza professionale nell'ambito gestionale di grandi organizzazioni sanitarie pubbliche (ASL di Valle Camonica – Sebino, A.O. Ospedaliera “Mellino Mellini” di Chiari, A.O. Spedali Civili di Brescia) in tutti i settori amministrativi, dalla gestione degli Approvvigionamenti a quella del Personale, dagli Affari Generali ai Servizi Economico Finanziari e di Programmazione e Controllo.
Ha guidato ininterrottamente l’A.O. Spedali Civili di Brescia dal 2008, prima come Direttore Amministrativo e poi come Commissario Straordinario fino al 2014 quando ha assunto l’incarico di Direttore Generale.
Dal 1° gennaio 2019 è chiamato a dirigere il Policlinico di Milano, 1° Istituto Pubblico a livello nazionale per produttività Scientifica e Ospedale Generale ad alta specializzazione con oltre 4.000 dipendenti.
Ha insegnato “Economia Aziendale” e “Organizzazione dei Servizi Sanitari nella nuova riforma sanitaria regionale” all’Università di Brescia.
[01.12] Bed Managment - Attualità e prospettive
Ottimizzare la gestione del flusso dei pazienti e l’appropriatezza dei ricoveri per controllare al meglio la risorsa posti letto al centro del Convegno “Bed Management”, organizzato dai professionisti del Policlinico e...

#RICERCA. [12.10] Al Policlinico di Milano la quinta edizione della Giornata degli Inventori
La Giornata degli Inventori, giunta alla sua quinta edizione, è stata ideata per presentare le invenzioni generate dai risultati della ricerca all'interno degli IRCCS lombardi. L'edizione...

Nuovo Policlinico, il Central Building sta iniziando ad assumere la sua forma definitiva
A coloro che hanno dovuto lavorare durante il mese di agosto non può essere sfuggito quanto sia progredito il cantiere per la realizzazione del ‘Central Building’, il nuovo Padiglione nel quale si concentreranno le...

Protagoniste in Sanità 2023: primo premio al Gender Equality Plan del Policlinico di Milano
"Per l'originalità del Gender Equality Plan creato nell'ambito di una cornice unica che ha considerato tutti i diversi settori aziendali e i diversi livelli lavorativi. Una visione globale sul genere: dalla medicina...

#FORMAZIONE [16.06] L’anziano tra fisiologia e patologia. Cervello senile e cerebropatie età correlate
L'invecchiamento cerebrale, dal normal aging brain alle condizioni neurodegenerative età-correlate, al centro dell'evento "L’anziano tra fisiologia e patologia. Cervello senile e cerebropatie...

Bimbo affidato alla Culla per la Vita del Policlinico di Milano. Si chiama Enea, ha pochi giorni e sta bene
La Culla per la Vita del Policlinico di Milano si è attivata oggi alle 11.40 circa per accogliere un bimbo di pochi giorni. Si tratta di un neonato di circa 2,6 kg di etnia caucasica, in buona salute. E' il terzo bimbo che...

Nuovo Policlinico: una 'finestra' sul cantiere e una mostra gratuita con i Grandi Benefattori, per celebrare la Festa del Perdono
Ogni edificio è costruito grazie a tantissimi mattoni che rendono solida la costruzione e che lo traghettano verso il futuro. Per il Nuovo Policlinico questi mattoni sono i suoi benefattori: gente comune oppure...

Chiude Palazzo delle Scintille. Il grazie del Direttore Generale
HUB SCINTILLE CHIUDE DOPO QUASI DUE ANNI DI INTENSA ATTIVITA' CON NUMERI RECORD DI VACCINAZIONI SOMMINISTRATE Palazzo Scintille, l’HUB vaccinale di Milano più grande d'Italia, mercoledi 1 marzo chiude le sue...

#RAREDISEASE [08.03] Giornata Malattie Rare al Policlinico di Milano
Una mattina dedicata ai Malati Rari in cui specialisti, pazienti e associazioni si incontreranno per parlare e confrontarsi sull'importanza della collaborazione medico-paziente per il miglioramento dei servizi Il...

#BOOKCITY [17.11] Ca’ Granda universo di saperi, luoghi, segreti e persone
Anche quest'anno il Policlinico di Milano è presente a Bookcity e precisamente all'evento inaugurale dell'Università degli Studi di Milano che sarà centrato sulla lunga stagione di...

Policlinico e Niguarda si 'scontrano' sul campo da calcio, con l'assist di Milan e Inter
I due Ospedali in un derby della salute, per sostenere lo sport e l'importanza della prevenzione. Una giornata gratuita, con la regia organizzativa del Centro Sportivo Italiano e il patrocinio del Comune di Milano I...

Milano, al via il progetto di rigenerazione urbana e sociale per la realizzazione di 200 nuovi appartamenti in Housing Sociale
L’iniziativa è promossa dal Fondo Ca’ Granda, partecipato dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dal Fondo Investimenti per l’Abitare (Gruppo Cassa Depositi e...

In Ucraina non era operabile. Ora una nuova vita per bimbo di 1 anno con malformazione rara, grazie al Policlinico di Milano
La guerra è sempre qualcosa di orribile. Ma è possibile che per qualcuno sia il punto di svolta verso la salvezza. Questa è la storia di un bimbo ucraino a cui il mondo è crollato addosso...

Un solo giorno di vita e un'importante operazione alla mano: intervento da record grazie alla squadra Policlinico di Milano - Gruppo MultiMedica
Matilde ha un solo giorno di vita e avrebbe già una storia incredibile da raccontare. Una storia a lieto fine, ma iniziata nel peggiore dei modi: appena nata i medici le scoprono un'importante malformazione alla mano...

Un gas salva i neuroni dopo l'arresto cardiaco: sperimentato sul primo paziente al mondo al Policlinico di Milano
Un semplice gas potrebbe cambiare radicalmente le prospettive di guarigione nelle persone in arresto cardiaco: un gas che sarebbe in grado di preservare il più possibile il cervello dei pazienti, limitando di...

#NuovoOspedale. Aggiornamenti dal cantiere
Un altro bel segnale di avanzamento dei lavori del nuovo Ospedale. Da un paio di giorni, mentre si cominciano a de-tensionare i tiranti orizzontali e coprire i pali secanti, abbiamo cominciato a montare la prima delle 4 gru che...

[14.06] Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Prof. Sirchia, un uomo che ha contribuito a cambiare il mondo della donazione
14 giugno - Giornata Mondiale del Donatore di Sangue Una giornata per ricordare al mondo l'importanza della donazione di sangue: interventi chirurgici, trapianti d’organo ma anche molte terapie mediche non sarebbero...

Con la nuova Cardiochirurgia al Policlinico di Milano, il puzzle del percorso 'salva-cuore' è completo
La vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha incontrato lo staff dei cardiochirurghi del Policlinico al termine del primo intervento. L'occasione è stata utile anche per visitare il cantiere del Nuovo...

#RASSEGNASTAMPA. Esami diagnostici anche alla sera. Intervista ad Ezio Belleri, Direttore Generale del Policlinico di Milano
La Regione Lombardia ha avviato una sperimentazione per aumentare le disponibilità di alcune prestazioni sanitarie, in modo da venire incontro alle esigenze dei cittadini e per contribuire a snellire le liste d'attesa. Dal...

Un 'cibo proibito' che ora diventa possibile: un brevetto del Policlinico di Milano inventa il formaggio per i pazienti con insufficienza renale
A volte i lampi di genio nascono per caso, altre volte per un collegamento sopito nella memoria. Ed è stato proprio uno di questi 'link' a portare un medico del Policlinico di Milano e un imprenditore di...

#NuovoOspedale. Aggiornamenti dal cantiere: da ora si va veloce!
Il cantiere viaggia spedito. Stiamo realizzando le gabbie delle platee di fondazione che integreranno parte dei plinti: ora si va veloce! Nel frattempo abbiamo la nostra centrale di tri-generazione costruita anche in previsione del...

Al Policlinico di Milano, nuova sala emodinamica. Inaugurata e già operativa con il primo paziente
Angiografo di ultima generazione nella nuova sala di emodinamica utilizzata per valutazioni coronarografiche e angioplastiche per il trattamento dell’infarto acuto. Il Policlinico di Milano già al...

Un pomeriggio speciale, in un luogo speciale, per persone speciali
Le persone sono i 20 grandi donatori che nel corso di questi 2 anni hanno sostenuto in particolare la ricerca e la cura delle Malattie Infettive. Il pomeriggio speciale perché è stata l'occasione di ringraziare chi...

#MalattieRare. Il Policlinico al top delle reti europee di diagnosi e cura
Convivere con una malattia rara è difficile e persino avere una diagnosi e una terapia adeguata non è sempre così semplice. Per fortuna in Europa esistono dei network, formati da medici e ricercatori, le cui...

#RareDiseaseDay [02.03] Partecipa al WEBINAR gratuito 'Malattie Rare e Best Practice: il Policlinico e le sue Reti Europee'
Il 28 Febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Malattie Rare. Per mercoledì 2 marzo il Policlinico di Milano ha organizzato un webinar gratuito per parlare di reti europee e del loro impatto sulle attività...

Mamma dona rene al figlio nel giorno del proprio compleanno: al Policlinico di Milano è il trapianto numero 500 da donatore vivente
Era il giorno del suo compleanno, eppure il regalo più grande lo stava facendo lei. Perché quel giorno entrava al Policlinico di Milano con suo figlio, per donargli un rene e restituirlo ad una nuova vita. Una storia di...

Policlinico di Milano. Incendio nel sotterraneo, intervento tempestivo e in giornata ritorno alla normalità
Un incendio nel sotterraneo che collega 2 padiglioni del Policlinico di Milano ha fatto scattare l'allarme questa notte alle 3.00 "L'incendio si è risolto nel giro di pochi minuti grazie al protocollo di...

Un anno dopo i primi vaccini anti-Covid: ecco quanto abbiamo fatto finora
E' passato già un anno da quel giorno che cambiò tutto. Era infatti il 31 dicembre 2020 e il Policlinico fu tra i primissimi in Italia a iniziare la campagna vaccinale contro Covid-19, somministrando le...

Solo 370 grammi alla nascita: per bambino ‘super-piuma’ intervento salvavita al Policlinico di Milano
Quando i bambini hanno troppa fretta di venire al mondo c’è il rischio che il loro organismo non sia ancora pronto per affrontare la vita. Come è successo a Lorenzo, che è nato con oltre 4 mesi di...

Al Policlinico di Milano un servizio speciale per le donne in gravidanza con infezione da Covid-19
Presentato oggi a Milano, il servizio innovativo in funzione alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, realizzato da Medici con l’Africa Cuamm, grazie al sostegno del Governo americano. Presenti Ezio Belleri,...

Si rinnova la squadra del Policlinico di Milano, per rafforzare l'assistenza e la ricerca scientifica
Al Policlinico di Milano sono appena entrati in servizio 6 nuovi direttori di struttura complessa: raccolgono il testimone di alcuni dei più rinomati medici e scienziati che hanno contribuito, nel corso della loro...

Oceani in 3D e musiche immersive per alleviare l'ansia delle cure nei bambini
Al Policlinico di Milano un percorso dedicato ai più piccoli che devono affrontare esami e interventi. Sostenuto dalla Fondazione De Marchi, può contare su una TAC all'avanguardia e su visori tridimensionali, per...

Il Generale Francesco Figliulo in visita all'Hub Vaccinale Palazzo delle Scintille
#PalazzoScintille Il Presidente e il Vicepresidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e Letizia Moratti, hanno accompagnato il Generale Francesco Figliuolo in visita all'Hub Vaccinale Palazzo delle Scintille. Ad accoglierlo...

Vice presidente Moratti e assessore Bolognini visitano il cantiere del Nuovo Policlinico
Un sopralluogo per 'toccare con mano' tutte le novità del Policlinico di Milano, ma anche per confrontarsi con i nostri vertici sugli sforzi organizzativi e gestionali per la pandemia e per avere un aggiornamento...

Vaccini Covid-19, potenziato il ritmo all'hub di Palazzo Scintille, che per l'estate gestirà anche le somministrazioni di FieraMilanoCity
Sarà potenziato il ritmo delle vaccinazioni anti-Covid a Palazzo Scintille per i mesi estivi. L'hub vaccinale, gestito dal Policlinico di Milano, ha già una media di 6mila vaccinazioni al giorno ma...

Al Policlinico di Milano 'staffetta' di 20 lombardi con sangue raro per salvare una paziente in Sicilia
C'è una paziente in Sicilia che deve sottoporsi a un trapianto salva-vita. Per affrontare l'intervento deve fare molte trasfusioni, ma c'è una grossa complicazione: il suo sangue è...

Covid-19, le terapie intensive in Fiera tornano in stand-by. Rimarranno pronte e disponibili per eventuali nuove ondate
I 157 posti di terapia intensiva allestiti alla Fiera di Milano per l'emergenza Covid-19 tornano in stand-by, grazie a un progressivo miglioramento sul numero dei ricoveri e grazie alla massiccia campagna vaccinale...

Covid-19, in un solo mese 100mila vaccinazioni all'hub Palazzo Scintille del Policlinico di Milano
E' bastato un mese esatto per "sfondare" il tetto delle prime 100mila vaccinazioni anti-Covid a Palazzo Scintille, uno dei due hub vaccinali del Policlinico di Milano. Al ritmo di 3.300 vaccinazioni al...

Vaccinazioni anti-covid, a 'Palazzo delle Scintille' di Milano tutto pronto per apertura hub: 72 linee per 10.000 somministrazioni al giorno
Comunicato Stampa Regione Lombardia Milano e la Lombardia dispongono di un ulteriore aiuto per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Si tratta del nuovo e più grande hub vaccinale della Regione, realizzato a Milano in...

Un solo fegato per salvare due persone. 'Trapianto domino' al Policlinico di Milano, con una maratona di interventi da 18 ore
Gianluca ha una rara malattia genetica che lo costringe, a soli 27 anni, ad un trapianto di fegato. Eppure il suo, di fegato, in un'altra persona funzionerebbe perfettamente e potrebbe salvarle la vita. La...

19 milioni da 6 'testimonial della beneficenza': la nuova Festa del Perdono si illumina di cura e cultura al Policlinico di Milano
Vai alla pagina dedicata ⇒ Festa del Perdono 2021 A ciascun grande benefattore un quadro, realizzato con l'Accademia di Brera, che andrà ad arricchire la celebre Quadreria della Ca' Granda. E torna...

Si reinventa il cantiere del Nuovo Policlinico con la street art degli Orticanoodles
Un'esposizione a cielo aperto con i maggiori "testimonial" della Storia della Medicina e della beneficenza milanese, che racconta la Ca' Granda e la sua Milano con gli occhi dei più quotati esponenti...

Più inclusione per bimbi con Atrofia Muscolare Spinale, progetto Policlinico vince bando Fondazione Roche
Migliorare l’accesso a tutte le attività a distanza e sostenere l’empowerment e la resilienza dei bambini con Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e delle loro famiglie. E' questo l'obiettivo...

E' partita al Policlinico di Milano la campagna vaccinale anti Covid-19
Oggi è iniziata al Policlinico di Milano la campagna vaccinale contro SARS-CoV-2, un virus che ha cambiato radicalmente la nostra vita. Il primo medico ad essere stato vaccinato è stato Pietro Lampertico...

Non solo Covid-19, ma emergenze infettive globali, AIDS, sepsi grave: al Policlinico di Milano un nuovo reparto clinico integrato alla ricerca scientifica
Un nuovo reparto con 14 posti letto interamente dedicato alla ricerca e alla cura delle malattie infettive: non solo Covid-19, ma anche AIDS, antibiotico-resistenza, sperimentazione di vaccini, sepsi grave, e...

Una maratona chirurgica per 3 trapianti di rene in contemporanea: e 2 interventi erano 'rari'
È successo al Policlinico di Milano il 23 settembre: una corsa contro il tempo con tamponi rapidi anti-Covid, un paziente che arrivava da fuori Regione e sale operatorie da sincronizzare I trapianti sono sempre...

Un'estate a misura di bambini per 'dare scacco matto' alla paura del virus
Con Policlinico di Milano e MUBA il welfare degli operatori sanitari è gratuito e anti-Covid Per tanti bambini il lockdown causato dal coronavirus è stato motivo di ansia, disagio, ma anche...

Covid-19, l'esercito dei donatori 'invisibili' che ha contribuito a salvare Milano
Con una raccolta di oltre 10,5 milioni di euro totali, il Policlinico di Milano è in testa alla classifica per generosità delle donazioni in Lombardia. Un quinto dei contributi raccolti in denaro arriva da quasi 12 mila...

Sano, 18 anni. Covid-19 gli 'brucia' i polmoni: salvato da un trapianto record al Policlinico di Milano
Il giovane, senza precedenti patologie, ridotto in fin di vita dal coronavirus. E' la prima volta in Europa per un'operazione di questo tipo: negli stessi giorni un intervento analogo anche in Austria Francesco...

Spina Bifida, al Policlinico di Milano il settimo intervento in utero nonostante l'emergenza coronavirus
Il Policlinico di Milano è stato tra i primi in Europa a realizzare un intervento chirurgico per correggere in utero la spina bifida, un grave difetto della colonna vertebrale che viene diagnosticato in epoca prenatale in circa...

Coronavirus, la Polizia Locale in corteo al Policlinico per ringraziare gli operatori sanitari
Un corteo di pattuglie della Polizia Locale si è disposta oggi alle 14.00 davanti all'ingresso del Policlinico di Milano, e ha reso onore agli operatori sanitari facendo suonare all'unisono le loro sirene. Ad accogliere...

#Coronavirus, affidata al Policlinico la Terapia Intensiva in Fiera Milano: è la più grande d'Italia
Il Policlinico di Milano è stato scelto da Regione Lombardia per gestire i nuovi posti letto di terapia intensiva che saranno realizzati negli spazi messi a disposizione da Fiera Milano. Il Padiglione del Policlinico in Fiera...

Coronavirus, al via il Padiglione del Policlinico in Fiera Milano
E' stato presentato ufficialmente l’Ospedale dedicato ai pazienti Covid-19 costruito all’interno dei padiglioni 1 e 2 del Portello a Fieramilanocity, alla presenza di Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, di...

#Newsletter: grazie agli oltre 3000 donatori, raccolti oltre 5 milioni di euro
L'emergenza Coronavirus ha portato molti dei nostri lettori a voler rimanere in contatto con l'ospedale. La Newsletter del Policlinico raccoglie le principali notizie e informazioni per comunicare con i cittadini e non...

Dal Giappone al Policlinico di Milano, 10 professionisti in visita per esportare la qualità delle cure
Nella sanità giapponese ci sarà presto anche un po' di Policlinico di Milano. Questa mattina, infatti, il presidente del Policlinico Marco Giachetti e il direttore generale Ezio Belleri hanno ospitato...

Contro l'emofilia la prima terapia genica d'Italia al Policlinico di Milano
Il primo paziente è stato sottoposto al trattamento sperimentale di terapia genica per questa malattia rara. Per anni ha dovuto sottoporsi a 3 infusioni alla settimana, ora potrà evitarle per diversi...

1.000 giorni al Nuovo Policlinico di Milano
Posata la prima pietra, parte il conto alla rovescia per consegnare alla città il più grande e moderno ospedale nel cuore di Milano. Realizzato con tecnologie all'avanguardia e materiali a basso impatto ambientale,...

Il Policlinico di Milano e l’Università Statale di Milano partner dell'Aeronautica Militare per attività mediche e scientifiche
L'Ospedale e l'Università degli Studi di Milano siglano un accordo quadro per condividere con il Corpo Sanitario Aeronautico progetti scientifici, formazione avanzata e sviluppo di tecnologie biomediche Sempre...

Nuovo Ospedale, firmato il contratto con l'impresa che realizzerà la struttura
E' stato ufficialmente firmato il contratto tra Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e Consorzio Stabile SIS *, società capofila del raggruppamento d’imprese che si è...

Giornata del ciclamino 2019, l’assessore Giulio Gallera e Mara Maionchi al Policlinico di Milano
L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, ha visitato il Policlinico di Milano in occasione della ‘Giornata del Ciclamino’, l’iniziativa del Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia...

1969-2019: il Policlinico di Milano celebra i 50 anni da uno dei primi trapianti di rene d'Italia
50 anni fa il mondo intero stava col naso all'insù e guardava la Luna: l'uomo ci era appena sbarcato, in una delle imprese più memorabili della scienza. Intanto, quasi in contemporanea,...

Evacuata la Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico per probabile cortocircuito. Situazione risolta in pochi minuti, stanno tutti bene
Pare sia stato un cortocircuito elettrico a far scattare l'allarme anti-incendio questa notte, alla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) della Clinica Mangiagalli - Policlinico di Milano. Un problema che, per precauzione, ha richiesto...

Due nuovi ecografi per il Policlinico di Milano grazie al contributo di UBI Banca
Le Unità di Radiologia Senologica e l’Unità di Trapianti di Rene dell’Ospedale Policlinico di Milano da oggi possono avvalersi del supporto di due nuovi ecografi, acquistati grazie al contributo di UBI Banca....

Aggiudicata la gara per la costruzione del Nuovo Policlinico di Milano
La realizzazione del più grande ospedale nel cuore della città sarà affidata a Consorzio Stabile SIS, che ha presentato il migliore progetto per l'esecuzione dei lavori secondo una Commissione indipendente....

Trapianti di rene: nuova donazione samaritana a Milano, è l'ottava in Italia
La Rete nazionale trapianti ha registrato una nuova donazione samaritana di rene: si tratta dell'ottava volta che questo avviene in Italia, la prima di quest’anno. Per "donatore...

Clinica Mangiagalli, un nuovo volto per Nido, Puerperio e Banca del Latte
Alle 11.00 di questa mattina è stata formalmente inaugurata la decorazione pittorica della sede del Progetto Nutrici – Banca del Latte Umano Donato, presso la Neonatologia della Clinica Mangiagalli...

Un’estate magica con lo ScientifiCampus del Policlinico di Milano
Da giugno a settembre un’esperienza stimolante per i ragazzi, con educatori e ricercatori, per appassionarsi alla scienza e vivere l’estate con un pizzico di… magia! Dopo il successo della prima edizione parte...

Acromegalia, un progetto pilota porta l’aderenza alla terapia al 98%
‘Vicini di Salute’ è tra i primi progetti di questo tipo in Europa, dedicati a una malattia rara che in Italia conta fino a 300 nuove diagnosi l’anno

Trapianti: polmoni sopravvivono 30 ore fuori dal corpo, al Policlinico di Milano primo caso al mondo
Una tecnica rivoluzionaria ha triplicato la resistenza di questi delicati organi nell'attesa di essere trapiantati. Una corsa contro il tempo, dopo il prelievo da un donatore a cuore non battente. Si è aperta così la strada a una nuova possibile fonte di organi per la donazione, che potrebbe accorciare sensibilmente le liste d'attesa

La Commissione Sanità della Regione Lombardia in visita alla Mangiagalli
“La Terapia Intensiva della Mangiagalli è una eccellenza della sanità lombarda a livello europeo, con best practice che possono essere di riferimento anche per le altre strutture analoghe della Lombardia”. Lo...

Dal 'caldo cuore' della Russia al Policlinico di Milano per portare gioia ai piccoli ricoverati
Alcuni artisti dello Slava's SnowShow hanno portato il loro spettacolo caldo, avvolgente e a tratti magico nei corridoi della Chirurgia Pediatrica, dell'Urologia Pediatrica e della Pediatria a Media Intensità di Cura del Policlinico di Milano, dove hanno coinvolto i piccoli ricoverati con uno spettacolo su misura per loro.
