Federico Polli



Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

-Attività anestesiologica nel campo della chirurgia d'urgenza, della chirurgia vascolare maggiore e periferica, della chirurgia generale e di quella ortopedico-traumatologica, toracica, della chirurgia dei trapianti d'organo (fegato, polmone, rene), della chirurgia specialistica (otorinolaringoiatrica, oculistica, maxillo-facciale, dentale, ginecologica), della chirurgia ostetrica e della parto-analgesia.
-Utilizzo di tecniche di anestesia generale, loco-regionale (nevrassiale), mista e di tecniche di sedazione e monitored anaesthesia care in pazienti, per lo più adulti, di complessità variabile (ASA1-6).
-Attività di cura intensivistica di pazienti critici, con utilizzo di tecniche avanzate di supporto artificiale d'organo, incluse tecniche extra-corporee di supporto polmonare (ECLS Extra-Corporeal Life Support: ECMO/ECCO2R v-v e v-a), cardiocircolatorio (contropulsatore aortico), renale (emodiafiltrazione).
-Attività di medicina dell'emergenza/urgenza intra-ospedaliera ed extra-ospedaliera (trasporto di pazienti critici).
-Trapianto di polmone, trapianto di fegato, trapianto di rene, ARDS, sepsi.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2006, si specializza in Anestesia e Rianimazione nel 2009.

Ricerca di tipo clinico e sperimentale.

  • Fisiopatologia respiratoria (meccanica respiratoria, scambi gassosi, posizione prona in ALI/ARDS)
  • Equilibrio acido-base
  • Sepsi
Aggiornato alle 04:00 del 04/03/2022