
- Patologia cerebrovascolare
- Patologia dell’aorta in particolare dell’aorta addominale
- Arteriopatie periferiche
- Flebopatie
- Teleangectasie
- Chemodectomi
- Sindromi dello stretto toracico superiore
- Diagnostica ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, delle arterie dell'addome, dei vasi venosi e arteriosi degli arti superiori e inferiori.
- Diagnostica invasiva angiografica e flebografica
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 2007, si specializza in Chirurgia Vascolare nel 2013, discutendo una tesi sulla prevenzione degli endoleak di II tipo nel trattamento endovascolare dell'aneurisma dell'aorta addominale.
Da settembre a dicembre 2019 ho frequentato lo University Heart Center di Amburgo diretto dal prof. Sebastian Debus e Tilo Koelbel dove ho approfondito le tecniche avanzate nel trattamento endovascolare dell’aorta toracica e addominale con protesi fenestrate e diramate per mantenere la pervietà dei vasi viscerali e dei tronchi sovraortici in caso in cui i grossi aneurismi coinvolgano anche l’origine di queste arterie.
Dopo un periodo di studi all’estero, fra cui la Mayo Clinic di Rochester, per approfondire tutte le tematiche inerenti alla Chirurgia Vascolare, rientra in Italia presso l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio e San Siro di Milano, successivamente presso l’Ospedale Maggiore della Carità di Novara, l'ASST Santi Paolo e Carlo e il Policlinico San Donato.
Da settembre 2017 fa parte dell’équipe della Chirurgia Vascolare del Policlinico.
Collabora con l'IRCCS Policlinico San Donato e con altre strutture di ricerca della Lombardia e del Piemonte.
È membro della Società Italiana, Europea e Americana di Chirurgia Vascolare.
- Patologia aneurismatica dell'aorta addominale e delle arterie degli arti inferiori
- Patologie vascolari di ridotta incidenza sulla popolazione
- Flebopatie
- Arteriopatie periferiche
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=settembrini+a
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Gorizia, 1 - Sondrio - 02 5503.4422
Piazza della Repubblica, 24 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Via Lamarmora, 5 - 02 5503.4422
Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici
Via Mauro Macchi, 5 - Milano - 02 69515200
Via Ripamonti 11, Milano - 02 2316.4046
Via Quadronno 29-31, Milano - 02 5428.3462