
Maria Grazia Ricci
Medico
Responsabile di Unità Operativa Semplice
Patologie professionali o lavoro-correlate:
- patologie muscoloscheletriche
- allergopatie respiratorie
- patologie correlate allo stress e al disadattamento lavorativo
- patologie conseguenti all'esposizione ad agenti fisici (radiazioni ionizzanti e non, rumore, CEM) e chimici
- patologie correlate a turni e notturno.
Laureata in Medicina e Chirurgia, si specializza in Medicina del Lavoro e in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Ha inoltre conseguito un Master in Ergonomia e Fattore Umano.
Ha iniziato la sua attività come medico di Medicina del Lavoro presso le Unità Operative Tutela Salute Luoghi Lavoro delle ASL di Gorgonzola e Rho. Dal 2005 fa parte dell’équipe di Medicina del Lavoro del Policlinico dove si occupa di organizzazione, coordinamento e gestione delle attività ambulatoriali, gestione delle convenzioni con Aziende Pubbliche e Private e svolge attività ambulatoriale di medicina preventiva. È inoltre referente del Centro stress e disadattamento lavorativo. Nel corso degli anni si è occupata di rilevazione e valutazione del rischio da movimentazione manuale carichi in area sanitaria e industriale e di organizzazione e della docenza di corsi di formazione nel settore dell'ergonomia. Dal 2018 è Responsabile della Medicina Preventiva.
Lavori di gruppo multidisciplinare nel settore dell'ergonomia, in particolare nella valutazione del rischio e del danno nelle attività comportanti sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e movimentazione manuale carichi/pazienti. Nel triennio 2007-2010 è stata Componente del Comitato Paritetico sul fenomeno del Mobbing del Politecnico di Milano.
- Coordinamento di attività di ricerche multicentriche relative alla valutazione del rischio del danno e strategie preventive nella movimentazione manuale carichi/pazienti in area sanitaria.
- Autore e coautore di pubblicazioni nel campo della medicina del lavoro.